Il progetto di portare a casa la sonda è affidato a Dennis Wingo e Keith Howing. I due ricercatori erano coinvolti nel Lunar Orbiter Image Recovery Project e quindi hanno già esperienza con la tecnologia di altri tempi. A loro disposizione hanno uno staff di astronomi amatoriali ma appassionati e intenzionati a portare a termine la loro missione. La sede dei tecno-archeologi si trova 15 minuti da San Jose, California.
Il direttore di volo del veicolo, Robert W. Farquhar, vede un’opportunità di riusare l’Issee-3 per nuovi scopi scientifici. Inoltre è possibile recuperare dati utili per continuare la ricerca originale su venti solari.
Dal punto di vista economico il progetto ha superato di gran lunga le aspettative: la richiesta iniziale di 125mila dollari di donazioni sul sito RocketHub è stata soddisfatta con 160mila dollari che vengono da 2.238 collaboratori diversi. L’Isee-3 è pronta per essere portata a casa e verrà donata al museo nazionale di aria e spazio a Washington.

Nessun commento:
Posta un commento