Si parte il 18 marzo alla Feltrinelli di Porta Ravegnana alle 10: con il giornalista scientifico bolognese Lorenzo Monaco si parlerà di cellule staminali ma per capire meglio il concetto si costruirà un’orrida crosta con cacao e gel per capelli. Visto che per spiegare le cose in modo semplice, bisogna avere una cultura sterminata, il paragone col mostro è dei più colti: l’Idra di Lernia e tutte le sue teste che si moltiplicano quando le tagli serviranno a spiegare la moltiplicazione cellulare.
I ragazzi di Tecnoscienza col loro primo libro («Esperimenti con frutta, verdure e altre delizie») adesso sono stati tradotti anche in russo, e alla Fiera del libro promettono sfracelli (il 22 marzo, padiglione 33/ sala B ore 15) “Sono partito con questo lavoro perché mi sono accorto che alle persone mancano le basi per capire le notizie di scienza - spiega Monaco - e quindi ho cercato un modo nuovo per comunicare l’attualità”. Non c’è che sperare nei più piccoli: che poi spiegheranno a noi mamme di cultura umanistica, cosa diavolo sono davvero queste cellule staminali.

Nessun commento:
Posta un commento