La protagonista Helen, pur di sopravvivere a questo disastro totale, dovrà affrontare l'inferno. Il soggetto e la sceneggiatura di questa avventura spericolata sono stati scritti da Giovanni Gualdoni, mentre le tavole interne sono state disegnate da Marco Bianchini, artista che vi stupirà per il suo stile realistico e per la cura maniacale con cui ha affrontato il progetto.
Sarà una storia classica di sopravvivenza? E' proprio quello che si aspettano i fan di questo genere. Pertanto, è scontato consigliare questo fumetto a tutti coloro che seguono The Walking Dead (fumetto e serie tv di Robert Kirkman) o sono rimasti affascinato dallo strepitoso videogioco The Last of Us. Il fattore Z è un racconto caratterizzato da atmosfere urbane, dove una città come New York può diventare una trappola mortale, ancor più pericolosa della stessa epidemia zombie...
La copertina dell'albo è stata realizzata da Aldo Di Gennaro, il quale si è concentrato sulla figura di Helen, una ragazza che appare fredda, spietata e pronta a tutto. Alle sue spalle vediamo una vetrata che sta per cedere a causa della spinta violenta di una mandria di morti viventi affamati.

Nessun commento:
Posta un commento