Walking Dead è un gioco di combattimenti, in cui simuliamo una piccola battaglia tra sopravvissuti e zombi: il giocatore si mette alla guida di un gruppo di “vivi”, e deve conquistare una serie di obiettivi – delle “pile” di provviste e risorse, fondamentali per sopravvivere nel day after dell’apocalisse zombi. Novità di questa nuova edizione (che si distingue per il sottotitolo “All out War”) è che il combattimento non è solo contro i vaganti, che si muovono in modo realistico con un sistema “automatico”, grazie a un insieme di regole semplici e efficaci. Qua si combatte contro un altro team di sopravvissuti, controllato dal secondo giocatore: chi riesce a far fuori tutti i nemici umani o a raccogliere la maggior parte delle provviste vince. Le regole sono semplici e divertenti: c’è un sistema che controlla il livello di rumore nell’area (più fate casino, più zombi verranno a cercare carne fresca), e soprattutto un’efficace “ruota della paura”, che indica lo stato di disperazione e ansia dei viventi nell’area. Più zombi arrivano, più i vostri sopravvissuti tenderanno a farsi prendere dal panico e comportarsi in modo stupido, come scappare facendo ancora più rumore o rannicchiarsi per terra in attesa del morso fatale.
Nella scatola base ci sono sei sopravvissuti (divisi in “buoni” e in “cannibali”), ma comprando gli appositi booster pack potrete aggiungere personaggi con abilità speciali (c’è Abraham, Ezekiel con la sua Shiva e persino il cattivissimo Negan) e scenari aggiuntivi. Unico neo del gioco base: c’è un solo scenario, che potrete magari modificare con un po’ di fantasia, ma alla fine si dimostra troppo ripetitivo. Sarebbe stato senza dubbio più interessante qualche pagina con altri scenari, magari ispirati ad alcuni albi o episodi particolarmente appassionanti.

Nessun commento:
Posta un commento