La trama segue Scooby-Doo e il team della Mystery Machine alle prese con un futuro popolato da zombie. Orde di morti-viventi minacciano la sopravvivenza degli stessi protagonisti a caccia del mistero che si cela dietro l'invasione.

Il fumetto esordisce all'insegna del reboot svelandoci le circostanze in cui è nata l'amicizia tra Shaggy e Scooby. Daphne e Fred vengono presentati come una coppia di reporter, un tempo conduttori di un fortunato programma televisivo. Velma è una scienziata che lavora a un progetto di sperimentazione condotto da una società segreta, in cui è impiegato anche Shaggy come custode e dog trainer, mentre il passato di Scooby-Doo è legato a un esperimento militare non riuscito.
Insomma, sottoposti a un accorto trattamento di svecchiamento, Scooby-Doo e soci tornano in scena catapultati nel bel mezzo di un evento apocalittico.
Nel fumetto, l'approccio al mistero si tinge di horror combinando un funzionale mix di suspence, umorismo e azione. I mostri diventano reali e si materializzano grazie a un errore scientifico che ha innescato una sequenza di mutazioni genetiche. Le minacce sono genuine, le conseguenze disastrose.
Cambia anche il look dei protagonisti: Shaggy si spoglia dell'immagine beatnik per abbracciare quella hipster, mentre gli altri componenti del gruppo beneficiano di un outfit futuristico corrispondente ai tratti peculiari di ciascun personaggio.
Nessun commento:
Posta un commento