Visualizzazione post con etichetta MANIFESTAZIONI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MANIFESTAZIONI. Mostra tutti i post

domenica 2 giugno 2019

SFILATA DI ZOMBI A NAPOLI


Parata Zombie Napoli
Il prossimo sabato è in scena a Napoli la parata degli zombi.Questa manifestazione invaderà le strade del centro storico della capoluogo campano,precisamente a Piazza Tresca e Trento,alla Galleria Umberto I e nella metropolitana di Piazza Dante.
Per l'occasione è stata curata dagli attori delle cooperative teatrali Mestieri del Palco e Crasc Compagnia Teatrale,il quale si trasformeranno in veri e propri zombie.pronti a coinvolgere tutti i presenti alla sfilata
L'appuntamento per tutti gli interessati è alle 15:30 alla Galleria Umberto I per poi proseguire nel centro storico di Napoli.
Questa manifestazione è l'anteprima della prima edizione del "Napoli Horror Festival",che avrà luogo dal 13 al 15 settembre nell'ex cittadella della base Nato a Bagnoli.
La sfilata verrà ripresa dalle telecamere in modo da produrre e lanciare un video-trailer di promozione di questa manifestazione appena citata.

domenica 18 gennaio 2015

BOLZANO INVASA

Il  centro storico di Bolzano invaso da zombie terrificanti. E' la "Zombie Walk", organizzata per la prima volta nel capoluogo altoatesino. Prima il trucco professionale, poi sfilata di morti viventi per le vie del centro storico tra turisti e famiglie a spasso per lo shopping. Un vero set da film dell'orrore.

domenica 21 settembre 2014

CORRI DAGLI ZOMBI

La prima Zombie Run europea si è svolta sabato a St. Pölten, in Austria. La manifestazione consoste in una corsa di 5 chiometri durante la quale i partecipanti devono passare diversi ostacoli e al contempo riuscire a non farsi acciuffare dagli zombie, sparsi per tutta l'area dedicata alla gara. Come nei videogiochi, ogni partecipante ha infatti tre vite a disposizione, rappresentate da nastri che possono venire staccati dai morti viventi in agguato. Una volta persa la terza e ultima vita, il partecipante, come si vede spesso nei film horror, è "infettato" e diventa a sua volta uno zombie incaricato a dare la caccia ai podisti ancora in gara. Una vera corsa per salvarsi la pelle

lunedì 15 settembre 2014

TORINO IN VERSIONE RESIDENT EVIL

I morti viventi vanno alla conquista di Torino. Oggi e domenica prossima le strade del centro si trasformeranno nel set cinematografico di «Resident Evil» per ospitare i due raduni torinesi ispirati alla marcia di Sacramento, svoltasi per la prima volta nel 2001 per promuovere il Festival di cinema horror. Il tam tam è partito dalla rete e si tradurrà in una doppia sfilata noir popolata da zombie di ogni genere ed età, umani o alieni, del passato oppure del futuro, interpretati da centinaia di giovani appassionati di cosplay.
Trucchi cinematografici
Raddoppiano quest’anno le «Zombie Walk» di Torino. Oltre alla settima edizione della marcia più putrida della città che si svolgerà domenica prossima, oggi si aggiunge la prima «Movie Edition» dedicata ai film e agli effetti cinematografici, organizzata da Mondospettacolo. Così i morti viventi saranno valutati e premiati da una giuria di esperti presieduta da Sergio Stivaletti, il mago degli effetti speciali dei film diretti da Dario Argento, composta dallo sceneggiatore di Dylan Dog Giancarlo Marzano, dalla scrittrice Cristiana Astori, dal critico cinematografico Corrado Artale, dalla truccatrice Selene Greco e dall’illustratrice Samanta Leone.  Gli aspiranti zombie potranno incontrare i truccatori professionisti alle 14 in corso Marconi 3. Alle 16,30, al termine delle fotografie e dell’assegnazione dei numeri, la parata si dirigerà alla volta del Cap 10100, con tappa «Flash mob» in piazza Vittorio intorno alle 18. Alle 19 in corso Moncalieri 18 si terranno poi una tavola rotonda su «Gli zombie nel cinema e nella letteratura», alle 19,30 l’apericena a tema e, alle 21, la proiezione di cortometraggi horror. Si prosegue con le premiazioni e il dj-set sino a tardi sulla terrazza sul Po.
Guerriglia zombie
La parata di domenica prossima metterà invece in scena un vero e proprio attacco zombie. A ostacolare l’avanzamento dei morti viventi alla disperata ricerca di caldo sangue umano saranno altrettanti figuranti in veste di militari e civili, che cercheranno di allearsi per creare una resistenza. Il contagio avverrà in particolare in via Garibaldi, che farà da cornice alla messa in scena di un attacco zombie con ribellione dei vivi. La sfilata partirà alle 15 da piazza Statuto e proseguirà poi in piazza Castello, via Po e piazza Vittorio. Ci si sposterà quindi al Caffè del Progresso di corso San Maurizio 69 per l’apericena e, alle 21, per il concerto di Hardecibel vs Milizia Postatomica.

domenica 31 agosto 2014

PROSSIMAMENTE A TORINO

Zombie Walk Torino Movie Edition il 14 settembre 2014 Eventi a Torino

Mondospettacolo presenta: la prima edizione della " ZOMBIE WALK TORINO MOVIE EDITION", domenica 14 settembre a Torino.
I migliori truccatori/truccatrici e fx creator si confronteranno per far sfilare i loro zombie per le vie della città, una giuria composta da esperti delsettore premierà i migliori zombie, gli zombie premiati e i loro truccatori verranno segnalati ai migliori registi e filmaker di genere italiani!
Programma:
14.00/14.30 presso il Lapsus Via Principe Amedeo 8 Torino dove verranno truccati gli zombi dalle truccatrici professioniste.
Registrazione delle truccatrici e degli aspiranti Zombie. Al termine del trucco saranno effettuati degli scatti e dei minivideo e sarà assegnato un numero come si fa con le miss per ogni zombie che parteciperà alla selezione. Queste fotografie saranno postate sulla pagina dell'evento per essere visionate e votate dalla giuria.
16.30 Partenza Zombie Walk con destinazione CAP 10100 Corso Moncalieri 18 Torino (il percorso esatto verrà comunicato a ridosso dell'evento) durante la walk è previsto un flash mob (2minuti) a cura di ammonia danza corrosiva,in piazza Vittorio.
18.30 arrivo presso il Cap (ristoro al bar)
19.00 presentazione della giuria e tavola rotonda a tema zombie " Gli Zombie nel cinema e nella letteratura"
19.30/ 19.45 inizio Apericena a tema zombie
21,00 inizio proiezioni dei seguenti cortometraggi: Anger of Dead, A.Z.A.S. e Betania
22.15/22.30 premiazione dei migliori trucchi
22.45 / 23.00 DJset con musiche a tema.
La Zombie Walk, divenuta ormai un fenomeno a livello mondiale(quasi tutte le città del mondo hanno la loro Zombie Walk!). Per chi non conoscesse ancora questo tipo di evento,cercherò di spiegarmi in poche parole: ci si incontra nel luogo e all'ora prestabilita,e tutti insieme si inizia a marciare vestiti e truccati da Zombie fino alla destinazione.
Durante la marcia,si possono creare anche scene che prendono ispirazione da Resident Evil,etc etc. ma ci sono anche delle piccole e semplici regole da rispettare:
1-importante: cliccando su parteciperò prendete un impegno(nei limiti ovviamente!) a partecipare all'evento,quindi pensateci bene,soprattutto per rispetto delle altre persone che vogliono e sopratutto tengono alla crescita e alla buona riuscita dell'evento!!!
2-Se vi iscrivete in qualità di cacciatori è permesso l'uso delle armi giocattolo ma a condizione che sia presente sempre e ben visibile il cerchietto o il tappo rosso di fronte alla bocca da fuoco dell'arma! Occorre avere la massima serietà e rispetto sia per le persone che per il luogo che ci circonda!!! Non si potranno toccare persone,entrare nei negozi,o istigare i passanti!!! Nessun tipo di atto vandalico sara'ammesso!!! Ognuno sara'responsabile delle proprie azioni!!!
3- massima serietà,sempre entro le proprie possibilità nel make-up e nei vestiti...insomma siamo morti che resuscitano...



domenica 1 giugno 2014

FERMIAMO SISTRI

Nasce la campagna social #StopSistri per fermare il sistema, un morto che cammina

Cuneo, 27 maggio 2014 – Assotrasporti e Azione nel Trasporto Italiano ribadiscono la necessità di

sospendere il SISTRI, il controverso sistema che tra malfunzionamenti e rinvii continua a far discutere

trasportatori, associazioni e addetti ai lavori.

Durante le riunioni del Tavolo Sistri presso il Ministero – l’ultima lo scorso 29 aprile 2014 – le delegazioni

Assotrasporti hanno ribadito che il sistema di tracciabilità dei rifiuti può risultare un’opportunità favorevole

per le imprese. Ciò nonostante, date le evidenti difficoltà denunciate attualmente, è inevitabile una

sospensione del Sistri per il tempo tecnico necessario a renderlo efficace.

Ad evidenti problemi di natura tecnica e burocratica sull’applicazione e la sanzionabilità del sistema, si è

recentemente aggiunta la delibera sulla mancata regolarità del contratto di gestione. Infatti, l’Authority ha

contestato l’appalto – avvenuto senza gara – stipulato tra il Ministero dell’Ambiente e la società Selex del

gruppo Finmeccanica, aggirando gli obblighi di concorrenza.

Gli ultimi sviluppi dunque non fanno che confermare la nostra posizione. “Il Sistri va sospeso per fare

chiarezza” afferma il Presidente Assotrasporti Secondo Sandiano. “Perché le aziende devono pagare per un

servizio inefficiente e non funzionante, ancor peggio se chi lo gestisce non rispetta le regole?”.

“In un settore critico come quello dei trasporti” – aggiunge il Presidente di Azione nel Trasporto Italiano

Renzo Erbisti – “il Sistri sta generando costi ed adempimenti burocratici gravosi per l’autotrasportatore, che

rendono la sua sopravvivenza nel comparto ancora più difficile”.

“L’aver speso 146,7 milioni in attrezzature da installare sui veicoli come chiavette usb e scatole nere, ad

oggi non funzionanti, non può essere il motivo per imporre ai trasportatori di installarle” concludono i

Presidenti delle due Associazioni, considerando che “a fronte di un contratto assegnato in segreto, senza

alcun riscontro normativo, lo Stato ha contribuito solamente con 29 milioni, già a carico dei contribuenti”.

Per questo motivo, appare illogico chiedere alle aziende di utilizzare il sistema per saldare i costi, senza

raggiungere l’obiettivo di tracciabilità dei rifiuti.

Le nostre associazioni, sensibili alle esigenze della base, invitano tutti gli addetti ai lavori ad unirsi alla

richiesta di sospensione del Sistri. Un sistema vivo solo sulla carta, ma nei fatti sempre più dannoso,

proprio come un morto vivente. Per questo, abbiamo attivato una campagna sui social network creando

l’hashtag #StopSistri con il quale gli utenti di Facebook e Twitter potranno interagire per sostenere

l’iniziativa e contribuire attivamente con propri suggerimenti ed esperienze personali.

La proposta di sospensione del Sistri si aggiunge alle richieste di interventi concreti che Assotrasporti ed

Azione nel Trasporto Italiano stanno chiedendo a gran voce e su più fronti presso le Istituzioni, ultima la

lettera inviata al Governo italiano, francese e alla Commissione Europea sul cabotaggio abusivo e sul

dumping sociale.

Chiunque fosse interessato a conoscere più in dettaglio le proposte delle due Associazioni, può rivolgersi

alla Segreteria Assotrasporti (info@assotrasporti.eu), o visitare i siti internet www.assotrasporti.eu e

www.azioneneltrasportoitaliano.it, la pagina Facebook e Twitter Assotrasporti oppure il gruppo Facebook

domenica 16 febbraio 2014

NELLA LAGUNA SPUNTANO...

Atmosfere d'oltretomba al Carnevale di Venezia. Oggi la Serenissima ha ospitato per la prima volta una 'Zombie Walk', trasformandosi in una sorta di gigantesco set a cielo aperto de "La Notte dei Morti Viventi". Un migliaio di persone da tutta Italia, vestite e truccate da zombie con vesti lacere, cicatrici, finti squarci sul viso e false tumefazioni hanno attraversato barcollando, calli, ponti e campielli, inseguite vanamente da cacciatori che cercavano di arginare la loro invasione.

sabato 25 gennaio 2014

COSI' SONO I GIOVANI DI OGGI

Una quarantina di giovani, travestiti da "morti viventi", si sono dati appuntamento oggi a Davos (GR) per protestare contro il Forum economico mondiale. Gli zombie - visi pallidi, occhi e contorni delle labbra evidenziati di nero - hanno sfilato nel centro della località turistica sotto l'occhio vigile delle forze dell'ordine in assetto antisommossa e con cani al guinzaglio.La "marcia degli zombi" è stata organizzata dai Verdi grigionesi. L'autorizzazione è stata concessa solo venerdì, dopo un primo no espresso per motivi di sicurezza. Alla fine le autorità hanno ceduto lasciando che i giovani potessero sfilare lungo la strada principale di Davos la cosiddetta "promenade", tenuti tuttavia a debita distanza dal centro del congressi da un nutrito numero di agenti posti davanti all'edificio e lungo il corteo.
Sempre nel pomeriggio odierno, una cinquantina di persone hanno protestato contro il WEF nel centro di Berna lanciando slogan contro la manifestazione e accendendo alcuni fumogeni. La polizia ha eseguito qualche controllo di identità.

sabato 24 agosto 2013

30 COME FALCOMICS

Domani ci trasferiranno in una nuova base...non sono convinto di questa loro decisione...
„Tutto pronto per la trentesima edizione di Falcomics, la storica Mostra&Mercato del Fumetto che aprirà i battenti venerdì 23 agosto alle 16. La kermesse 2013 che dal 23 al 25 agosto 2013 animerà Falconara Marittima sarà dedicata al mondo degli... Zombie! Anche per questa edizione sono davvero tante le novità e le ‘chicche’ per gli appassionati.
L’edizione 2013 è stata presentata nella conferenza stampa organizzata al centro Pergoli alla quale sono intervenuti l’assessore alla cultura Stefania Signorini, Graziella Santinelli e  Marco Bianchini della scuola internazionale di comics, e Massimo Pigliapoco (Toni di grigio).
“L’edizione di quest’anno è un compleanno speciale per falcomics che compie 30 anni e abbiamo voluto festeggiare questa ricorrenza e la longevità dell’evento con tutta una serie di iniziative a tema capaci di intercettare un target di pubblico più giovane – spiega l’assessore Stefania Signorini – anche per questo prosegue la collaborazione con la scuola di comics di Jesi che ha intrapreso con successo questo percorso. Ringrazio inoltre i ragazzi delle associazioni Arthur Conan Doyle e il Satiro che si sono occupati degli intrattenimenti ludici. Abbiamo totalizzato oltre 80mila visualizzazioni dell’evento su facebook  e la volontà è quella di bissare il successo dello scorso anno”.
La manifestazione, patrocinata dal Comune di Falconara, è organizzata dalla Scuola Internazionale di Comics di Jesi, in collaborazione con l'associazione culturale Pepelab e con lo studio creativo Tonidigrigio, che ha curato la comunicazione dell’evento.
 “Ringrazio l’assessore Signorini per averci rivoluto – dice Graziella Santinelli, direttrice della scuola internazionale di Comics di Jesi – e anche quest’anno vogliamo ripagare la fiducia con tantissimi contenuti ad altissimo livello di interesse: su tutte la mostra dalla serie a fumetti The Walking Dead che arriva per la prima volta in Italia. Si tratta del fumetto di maggior successo del momento che ha ispirato anche una serie televisiva e i videogame della saga”.
 In esclusiva solo per la Fiera sarà allestita infatti la mostra di opere originali di Charlie Adlard tratte dalla serie a fumetti The Walking Dead. The Walking Dead è una serie mensile americana survival horror a fumetti pubblicata dalla Image Comics a partire dall’ottobre 2003, creata da Robert Kirkman ed illustrata da Tony Moore per i primi 6 numeri e da Charlie Adlard per i successivi. Racconta le vicissitudini di un gruppo di persone che cercano di salvarsi da un’invasione di zombie. La mostra, per la prima volta in Italia e non solo, vedrà esposti gli originali del lavoro di CHARLIE ADLARD, talentuoso disegnatore inglese classe 1966. Sarà anche disponibile una “variant cover” del numero di Agosto di Walking Dead, edita dalla Salda Press, casa editrice italiana della serie, nella tiratura limitata di 1000 esemplari, in esclusiva per Falcomics! La mostra avrà, inoltre, un allestimento suggestivo ed emozionante, tutto da scoprire! Non solo. Per l’occasione è stato anche redatto il primo catalogo del disegnatore Charlie Adlard.
 “Siamo stati i primi a farlo e abbiamo ricevuto i ringraziamenti anche da Adlar che mi ha inviato una mail – racconta Marco Bianchini direttore della scuola internazionale di Comics di Firenze – inoltre vi informo con piacere che saranno esposte anche le mie tavole inedite della storia bonelliana, ovviamente sugli zombie, in uscita a inizio del prossimo anno”. Di grande prestigio infatti anche l'anteprima nazionale, in esclusiva per la Fiera del Fumetto di Falconara, della serie Bonelli Le Storie con 10 tavole originali tratte dalla storia "L'Isola dei Morti", con i disegni di Marco Bianchini su sceneggiatura di Giovanni Gualdoni, che uscirà nei primi mesi del 2014.
Un momento molto interessante sarà l'incontro con gli autori, che avrà luogo venerdì 23, in cui fumettisti di grande livello interagiranno con il pubblico, in una sorta di “salotto con gli autori”. Tra i fumettisti presenti ci saranno Pino Rinaldi, che presenterà la sua nuova pubblicazione “Omega”; Nicolò Storai che parlerà della biografia a fumetti di Fred Buscaglione, “Che notte quella notte”. Fred Buscaglione, una vita swing”; Mirko Fabbreschi che presenterà il libro “Cartoon Heroes: gli artisti di 30 anni di sigle tv”, Elia Bonetti che parlerà della sua nuova pubblicazione "La Nuit des Morts Vivants " su sceneggiatura di Jean-Luc Istin, editore Ankama, e infine Niba, che presenterà Superdent, un supereroe con il problema dell'igiene orale! Il tutto sarà accompagnato dal fantastico “Rinoceronte” di Orgoglio Nerd, che farà da mediatore dell' incontro.
Lo stesso Nicolò Storai organizzerà dei laboratori di fumetto sia per ragazzi che per adulti, che avranno luogo per tutta la durata della Fiera. Il laboratorio sarà dedicato alla realizzazione di una biografia e verrà realizzato in collaborazione con la Biblioteca Comunale. A seguire ci sarà la proiezione del film Megalomane, firmata da Niba e Andrea Verardi, in arte Dop, che racconta in versione comico-surreale le avventure del supereroe del titolo, stravolte e arricchite con gag e mosse di arti marziali; a conclusione della serata lo spettacolo dei Raggi Fotonici, autori e interpreti di molte sigle dei cartoni animati, leader indiscussi della "musica per ragazzi" in Italia!
 “Altra novità di quest'anno è la sezione SelfalComics dedicata al fumetto indipendente – spiega Massimo Pigliapoco -. Nello spazio SelfalComics si possono scoprire le pubblicazioni autoprodotte dei collettivi: Celeste, Incubo alla Balena, Lök, Mammaiuto, Studio Pilar e Teiera”. Si potranno, inoltre, vedere esposte le illustrazioni della mostra Morti (viventi) in spiaggia e mettersi all’opera con i giovani disegnatori in laboratori dedicati.
Il Main Event del sabato sera sarà lo spettacolo di Greg & The Frigidaires, una band doo-wop italiana, nata nel 2012 da un’idea di Claudio “Greg” Gregori, del duo Lillo&Greg, che ripropone il repertorio e lo stile di un genere musicale nato tra gli anni ’50-’60 in cui gli italoamericani furono protagonisti.
L'ultima giornata della Fiera sarà interamente dedicata ai Cosplayer: i B.H.C., uno dei gruppi cosplay più apprezzati in Italia, eccezionali nei costumi e nell'interpretazione di fantastici personaggi, animeranno tutto il pomeriggio e la sera della domenica, con esibizioni canore, tornei, giochi e tanto altro!
Le mostre e le attività satellite apriranno i battenti tutti i giorni alle 16 e li chiuderanno alle 24. Nella zona del centro pedonale saranno allestite un insieme di attività che faranno da contorno alle mostre tradizionali e agli stand commerciali, una trentina, che troveranno spazio sotto i gazebo che saranno diffusi su tutta la piazza.  Stesso discorso per i gaming stand, per giochi di ruolo e giochi da tavola, che saranno gestiti dall’associazione Arthur Conan Doyle, sempre in piazza Mazzini.
Falcomics festeggia i 30 anni nel weekend tra Cosplay e Zombie


domenica 17 febbraio 2013

COME OSPITI GRADITI I RITORNANTI


Siamo a metà febbraio...questo fa pensare che anche questo mese è volato...Come ogni anno, torna puntuale dal 1 al 3 marzo 2013, al Palalottomatica,Roma Comics and  Games, la fiera romana del fumetto. Lo fa ancora una volta con il sorriso, muovendosi tra gli spazi del gioco e le mostre d’approfondimento, tra le sfilate spontanee dei colorati cosplayer e gli immancabili espositori... Quest’anno con la “gradita” compagnia di alcuni “ospiti speciali”: gli Zombie.Sarà proprio la lunga marcia dei morti viventi il 1 marzo ad “aprire le danze” di questa edizione del Roma Comics and Games. Zombie e non solo. Il Roma Comics and  Games 2013 è pronto a dare vita al torneo nazionale di Ruzzle, una sfida aperta a tutti gli appassionati del gioco che nel giro di pochissimo tempo ha raccolto fan in ogni parte del globo. 
 Dal 1 al 3 marzo, il Palalottomatica si trasformerà in una vera e propria piattaforma di gioco, virtuale e tangibile in cui troverà spazio il Museo del Videogioco, ma anche il gioco di ruolo, il videogames e una mega area dedicata al Lego e alle costruzioni.
 E per chi proprio non ne vuole sapere di giocare, saranno tante le occasioni di approfondimento e d’incontro con la Scuola Internazionale di Comics con mostre dedicate al fumetto Finzi della Guardia di Finanza e al calendario della Polizia.  Spazio quindi all’eccellenza italiana con la retrospettiva “Italiani all’estero” — le migliori penne nostrane prestate ai grandi editori americani e francesi — ma anche le vetrine internazionali con l’immancabile gemellaggio Italo-Nipponico con OchaCafè.
 Ospiti di Roma Comics and Games 2013 saranno i K-ble Jungle che animeranno il Palalottomatica portando la musica giapponese di qualità, mescolando J-Pop e sigle di anime, ma soprattutto le loro canzoni originali, già sigle di trasmissioni TV di culto.
 In omaggio ai visitatori con il biglietto di ingresso un fumetto inedito,Kassandra — La Vampira, la nuova storia disegnata da Antonio Montanaro, ospite fisso della manifestazione.
 Non resta che aspettare l’esito delle elezioni per scoprire quale la sarà lo zombie più gettonato...
 Roma Comics and Games 2013, Palalottomatica, Piazzale dello Sport 1, dall’1 al 3 marzo, ingresso 5 — 10 euro.

domenica 18 novembre 2012

I FRATI ZOMBI

Per chi si trova in Emilia....vi posso dre che a qualcuno sembrerà di essere tornato nella Bologna del Trecento. Una processione di venti “domenicani zombie”, pronunciando litanie in latino e distribuendo pergamene nella stessa lingua ai passanti, attraverseranno venerdì il centro di Bologna partendo alle 18 da via Sant’Isaia per arrivare intorno alle 19,30 al Cinema Lumière, sede dell’Archivio Videoludico della Cineteca, dopo essere passari anche dalla Basilica di San Domenico, dove il corto circuito tra realtà e virtualità apparirà ancora più stridente. Lo strano serpentone che andrà a formarsi è il 'flash mob' con cui l’azienda bolognese di videogiochi TiconBlu, in collaborazione con Imagimotion, ha deciso di lanciare il primo videogioco ispirato alla figura di Nicolas Eymerich, il frate inquisitore protagonista negli ultimi 20 anni di alcuni popolari romanzi di Valerio Evangelisti, ispirato a un personaggio storicamente esistito. Ora le avventure di Eymerich sono diventate un videogame ideato, scritto e diretto da Ivan Venturi, il primo al mondo doppiato anche in latinio, ma ci sono anche inglese e italiano per chi avesse poca dimestichezza con la lingua di Cicerone. Il gioco verrà presentato sullo schermo del Lumière venerdì alle 20,15 mentre in alcune postazioni allestite per l’occasione sarà possibile giocare al videogame, che sarà disponibile per Pc, Mac, Ios e Android. “La peste”, che rientra nel genere degli ‘Adventure Game’, con tanto di enigmi arcani da decifrare, è composto da 4 episodi, di cui “L’inquisitore” costituisce solo l’avvio. In questo inizio Eymerich viene chiamato a investigare nel sud della Francia tra appestati, covi di eretici e presenze demoniache, ma già nel prossimo videogioco l’inquisitore spagnolo si muoverà proprio nella Bologna della sua epoca.

martedì 6 novembre 2012

NUOVO RECORD DI...MORTI!


Si chiama “Zombie Walk” ed ogni anno viene organizzata in diverse capitali del mondo in occasione del Giorno dei Morti. Quest’anno a conquistare il record è stata Città del Messico, con la sfilata più numerosa di “morti viventi”: ben 30mila sono state le presenze, in marcia tra le strade principali della città. In Messico la “Zombie Walk” è giunta quest’anno alla sua sesta edizione, in quanto i messicani festeggiano il Dia De Muertos come se fosse un carnevale in cui ricordare i defunti con gioia ed allegria. Per le strade di Mexico City sono stati allestiti dei punti dove chiunque fosse stato interessato a partecipare alla sfilata avrebbe potuto procurarsi delle maschere ed essere trasformato in zombie da truccatori esperti. Tra gli zombie che hanno preso parte alla parata, anche quelli di personaggi famosi come Adolf Hitler e Michael Jackson; quest’ultimo, proprio nel video del suo successo “Thriller”, popolò la scena di terrificanti zombie che vagavano per la città.La “Zombie Walk” di Città del Messico entra nel Guinness World Record scalzando dal primo posto quella dello scorso anno a Santiago del Cile, nella quale furono registrate soltanto 11mila presenze. Anche in Italia la “Zombie Walk” sta diventato una moda sempre più apprezzata: nella notte di Halloween centinaia di morti viventi hanno infatti attraversato le città di Lecce, Salerno e Cagliari.

ZOMBI WALK ALL'AQUILA


Per la notte di Halloween ,numerosi  zombie  hanno iniziato a marciare ieri sera all'Aquila per le vie del centro storico, dalla Fontana luminosa fino a piazza Duomo.
Nonostante la pioggia e il freddo, un centinaio di persone ha infatti partecipato all’evento folcloristico che ha già spopolato da San Pietroburgo a New York.
“Molte persone non sono venute a causa delle intemperie! Alcuni ragazzi si erano organizzati per raggiungerci addirittura da Giulianova, ma hanno dovuto rinunciare a causa del maltempo. Se le condizioni fossero state più favorevoli ci sarebbero state molte più persone!”, dice adAbruzzoWeb Federica Giannone, 25 anni, studentessa di Lingue presso l'Università dell'Aquila, una delle promotrici della “Zombie Walk” aquilana.
La serata di morti viventi, streghe, vampiri e altri inquietanti personaggi è proseguita al Cinema Olimpia, locale situato lungo Corso Federico II, con la “Astro Zombies”, l’afterparty ufficiale dell’iniziativa, dove l’atmosfera è stata ravvivata dal giovane dj-set aquilanoMilky NightSerena Di Carlo Claudio Cora.
Ed è solo l’inizio! Creature demoniache varie torneranno a re-suscitare curiosità nel capoluogo.
È previsto infatti un altro appuntamento “magari organizzato meglio, sperando in condizioni climatiche migliori... Comunque la voglia di partecipare c’è stata!", assicura la Giannone.
"Eventi di questo tipo - conclude - in altre parti del mondo, per esempio New York, si organizzano anche al di fuori di Halloween, sono una sorta di flash mob!”

domenica 14 ottobre 2012

1000 UNITA' ZOMBESCHE

Non ci bastavano gli zombi...Chissà cosa avranno pensato gli abitanti di Asbury Park, tranquilla cittadina del New Jersey, quando il centro della città è stato invaso da un'orda di 10000 zombie. Non siamo sul set dell'ultimo capitolo di Resident Evil ma ciò che è accaduto è il momento culminante della quinta edizione annuale dello Zombie Walk, evento che ormai attira migliaia di persone ogni anno. Gli zombi hanno sfilato dalla sala dei congressi di Asbury Park fino al centro della città. Sconcertante l'affluenza di partecipanti, che sembra aver sfioriato le 10000 persone.
L'edizione del 2010 è stata da Guinness dei Primati, con un'affluenza che ha toccato le quasi cinquemila persone, per l'esattezza 4093. Secondo gli organizzatori, quest'anno sembra aver partecipato un numero tre volte più grande del precedente che stabilì il record. Entusiasmanti i commenti di Jason Meehan, tra i pochi ad aver preso parte a tutte le edizioni: "Non avrei mai immaginato che potesse diventare così grande e continuare ad esserlo. E nonostante ciò, continua a ingrandirsi sempre più".
La manifestazione accoglie grandi e piccini e, oltre alla sfilata, prevede vari eventi sempre inerenti alla figura dei morti viventi.
Per tutti coloro che amano gli zombie: se per il prossimo ottobre non avete impegni, iniziate a prenotare un volo per Asbury Park.Zombie walker sfilano nel centro della città

sabato 8 settembre 2012

BRESCIA NON SARA' PIU' LA STESSA

Morti viventi a Brescia.... Non è il titolo di un film horror girato in città, ma è quello che accadrà oggi pomeriggio.. quando i «morti» cammineranno per le vie del centro storico. ...Prima di scatenare attacchi di panico in chi legge, è meglio specificare che stiamo parlando di una «Zombie Walk», un fenomeno nato in America e che sta attirando sempre più fan... Come suggerisce il titolo, l'evento prevede la partecipazione di centinaia di persone, tutte travestite da zombie. Così, dalle ore 14 di oggi pomeriggio, i morti viventi di Brescia si riuniranno al Parco Gallo di via Cefalonia, e alle 18 partiranno per «invadere» le vie del centro, arrivando fino in piazza Duomo, per poi effettuare il percorso a ritroso. Ma come nasce la Zombie Walk a Brescia? A spiegarlo è David Materozzi, tra gli organizzatori dell'evento. «Attraverso il programma "Pro Gamers", di cui sono il fondatore e titolare, ho voluto portare avanti questa idea, che ha già riscosso notevole successo. Con l'appuntamento di oggi siamo già arrivati a quota tre Zombie Walk in due anni: la prima è stata a settembre 2011 e la seconda, a Soncino, a febbraio di quest'anno». Materozzi, come reagisce il «pubblico» quando vi vede passare? «Reagisce esattamente come ci si aspetta: sgrana gli occhi, si sposta e ci guarda con stupore, a volte con un pizzico di spavento. Poi realizza cosa sta succedendo, capisce che è una "sfilata" zombie, e non una “apocalisse” vera, quindi tira un sospiro di sollievo e si fa quattro risate». Lei è un cosplayer, ovvero si veste come il suo personaggio preferito. Quanto costa una passione simile? E uno «zombie» quanto arriva a spendere? «Ci sono molti negozi online che vendono costumi già pronti, spesso intorno ai cento euro - continua Materozzi -. Ci sono poi cosplay più impegnativi, che richiedono un'attenzione particolare nei dettagli. Gli zombie, fortunatamente per loro, si “salvano”: i costi sono molto più esigui, diciamo che con cento euro si è a posto per parecchie Zombie Walk». Quante persone parteciperanno al «raduno» di oggi a Brescia? «Lo scorso anno abbiamo superato il centinaio di persone. Per questa edizione speriamo almeno di raddoppiare. Su Facebook abbiamo già avuto la "promessa" di partecipazione di 500 persone, ma sono realista e divido sempre il numero almeno per due». Come è visto l'universo cosplay a Brescia? «Il problema di Brescia è l'effettiva mancanza di interesse da parte degli amministratori alla realizzazione di eventi "nuovi e innovativi". Nel 2011, alla mia prima Zombie Walk, chiesi il patrocinio al Comune, all'assessorato alle Politiche giovanili: la cifra era irrisoria, si parlava di 200 euro di rimborso effettivo. La risposta fu un secco "non siamo interessati ad attività di questo tipo sul suolo bresciano". Organizzare un evento cosplay, dove serve un investimento iniziale molto forte, senza avere l'appoggio del Comune, è un grosso ostacolo fin da subito. Mi auguro che in futuro l'amministrazione comunale sacrifichi una delle immancabili “sagre della polenta” per dare soddisfazione anche ai giovani "nerd" bresciani»....
Zoom Foto

domenica 2 settembre 2012

S.PIETROBURGO E' STATA INVASA!

Fuori sta piovendo...sono appena tornato da S.Benedetto...la situazione non è diversa dalla mia postazione...sto notando che la passione zombie contagia San Pietroburgo...Centinaia di giovani si sono divertiti a diventare morti viventi per un giorno...con un po' di trucco fai da te, qualche vestito a brandelli e l'esperienza accumulata grazie a migliaia di film horror, da Romero in avanti...Una marcia colorata e divertita più che terrificante che ha attraversato strade e parchi... Nessuno stupore per i cittadini che hanno incrociato la parata dei morti viventi poiché questo genere di manifestazione è stata organizzata già ben 4 volte nella città russa...Un'impresa non da poco visto che in altre zone della Russia la Chiesa ortodossa si è messa di traverso più di una volta... criticando fortemente il tentativo di organizzare una "Zombie walk", considerata blasfema...

sabato 9 giugno 2012

PRESTO LE MANIFESTAZIONI PRO-ZOMBIE

...negli stati uniti impazza la droga del "settimo cielo",ovvero un'incitamento che va divenire le persone cannibali,in Italia sono in arrivo manifestazioni a tema zombie...ecco le date:16 Giugno 2012 – Zombie Walk Genova; 23 Giugno 2012 – Zombie Walk Grosseto; 24 Giugno 2012 – Zombie Walk Verona; 01 Luglio 2012 – Zombie Walk Milano.