domenica 10 settembre 2017

ZOMBI A GENOVA

zombie al Genova Comics   Zombie che camminano barcollando sanguinolenti, Ghostbuster a caccia di fantasmi e tornei di cosplay e di spada. La quarta edizione del Genova Comics and games entra nel vivo a Villa Rossi di Sestri Ponente dopo l’allerta meteo che ha limitato le attività costringendo gli organizzatori a rivedere parte del calendario. Anticipato alle 15 – di domenica 10 settembre - il concorso per il miglior Cosplay che eleggerà il costume più bello ma anche l’interpretazione più “fedele” all’originale.

In giuria due cosplayer di fama nazionale e una “sorpresa” che certamente riscalderà la competizione. Mezz’ora più tardi, allo stand di trucco cinematografico, inizieranno le operazioni per trasformare chi desidera partecipare alla Zombie walk, la “passeggiata” dei morti viventi, in un mostro putrescente ed affamato di sangue e carne umana come nella migliore tradizione splatter.
Sono solo alcuni degli appuntamenti previsti nel calendario della manifestazione che da anni richiama nei giardini di Villa Rossi, un pubblico sempre più numeroso e gli appassionati cosplayer provenienti da ogni parte d’Italia.
«Tempo permettendo – spiega Francesco Tolve, uno degli organizzatori – riempiremo la villa di zombie per poi farli muovere in una vera e propria “invasione” di alcuni punti strategici già identificati. Sarà uno spettacolo impressionante e ci auguriamo che i genovesi partecipino numerosi».
I truccatori sono a disposizione di chi vuole partecipare alla zombie walk e i primi “esemplari” prodotti si aggirano tra gli stand attirando l’attenzione e la “voglia di selfie”.
Tra gli Stand sarà possibile incontrare ed ammirare “al lavoro” molti fumettisti italiani e si potrà partecipare ad alcuni workshop che metteranno in palio alcune tavole originali.
Uno degli appuntamenti più attesi è quello che presenterà il primo corso in Liguria per imparare ad usare i nuovi programmi di grafica che consentono di creare personaggi 3D usando tastiera e mouse e, ovviamente, tanta creatività.
Spazio anche ai giochi, alle carte ed ai gadget “a tema” per gli appassionati di Manga giapponesi e delle serie Tv che ispirano molti dei cosplayer.
Al Genova Comics sono presenti anche gli stand dei fan di film cult come “Ritorno al Futuro” e “Ghostbuster” con ampia esposizione di oggetti di scena e gadget ispirati ai due celebri film di fantascienza.
Non mancheranno neppure i duelli con spade, lance e scudi. I ragazzi della “Sala d’Armi Achille Marozzo” daranno dimostrazione di tecnica e abilità conquistate con esercizi e studio dei trattati e dei documenti storici che riportano fedelmente i principi e le regole che governavano tornei e duelli d’altri tempi.
I loro combattimenti, eseguiti indossando protezioni e attrezzatura sportiva, riportano in vita gli scontri dei cavalieri di un tempo attraverso l’uso di armi uguali alle originali tranne per il “filo” per evitare ferite gravi o peggio.

domenica 3 settembre 2017

CARO AMICO


Dead Friends corto Changsik LeeDead Friends è un cortometraggio animato morbosamente affascinante su un cane che fa amicizia con un zombie in un mondo post-apocalittico. Il film horror è stato realizzato da Changsik Lee per la sua laurea presso il Sheridan College Animation di Oakville (Canada) e il risultato è degno della Pixar, tanto che ha partecipato a oltre 30 Festival di settore vincendo numerosi premi.Questa la sinossi ufficiale:Decenni dopo che un misterioso e incurabile virus zombie si è diffuso in tutto il mondo, l’umanità è in pericolo di estinzione. Tra gli infetti ci sono anche un anziano non morto e un cane, che rimane fedele al suo padrone, sperando che un giorno ritorni umano.


L'ACCHIAPPA-ZOMBI


the walking deadSe Pokemon GO ha fatto storia in App Store, il prossimo titolo in realtà aumentata a poter diventare virale potrebbe essere The Walking Dead. Chiamato The Walking Dead: Our World, il prossimo titolo della serie “permetterà ai giocatori di immergersi completamente nell’azione proposta dallo spettacolo televisivo” in un mix di oggetti virtuali e personaggi con cui interagire, proprio in stile Pokemon GO.Disponibile già il primo video trailer, visibile in basso, nel gioco gli utenti combatteranno contro i non morti, potendo avere come sfondo le strade della propria città. Ovviamente, si potranno incontrare personaggi virtuali già apparsi sul piccolo schermo, tra cui Rick, Daryl e Michonne, che forniranno aiuti in battaglia. Sviluppato dallo studio finlandese Next Games, stesso team dietro il gioco di strategia mobile “The Walking Dead: No Man’s Land”, scaricato oltre 16 milioni di volte, il titolo ha del potenziale, e viene già mostrato da Apple come parte della sua nuova line up di applicazioni e giochi AR.Secondo il CEO di Next Games, Teemu Huuhtanen, il titolo consentirà ai giocatori di immergersi e vivere totalmente un’esperienza in cui lottare per la sopravvivenza, dove gli Zombi e i non morti si alternano in un ambiente familiare per l’utente. E’ un po’ la stessa filosofia di Pokemon GO, che permetteva ai giocatori di combattere, acchiappare e far evolvere le creature all’interno delle strade cittadine.Pokémon Go è stato un enorme successo durante il suo primo anno di disponibilità, mentre negli ultimi mesi la base di utenti sembra essere totalmente scemata, così come l’entusiasmo iniziale. Magari, con qualche aggiornamento in più, e caratteristiche più innovative, potrebbero spingere il prossimo The Walking Dead a superare i risultati raggiunti da Niantic e Nintendo.

VILLA ROSI INVASA DAGLI ZOMBI

Zombie horrorVilla Rossi invasa dagli Zombie. No, non è un film di fantascienza, ma quanto accadrà il prossimo 9 settembre, in occasione della terza edizione di Genova Comics & Games, la fiera di fumetti, giochi e cosplay (costumi riconducibili a personaggi del mondo dei fumetti)  che si svolgerà a Genova Sestri Ponente dall’8 al 10 settembre nella cornice di una riqualificata Villa Rossi.
La marcia degli Zombie è prevista per le 17:45 e partirà da Via Sestri, la principale arteria commerciale del quartiere, da dove un vero e proprio esercito di morti viventi assetati di sangue seminerà il terrore per le vie della zona. La partecipazione è aperta e libera per chiunque voglia unirsi al gruppo, ovviamente a patto di avere il costume e il trucco adeguato, e tanta voglia di spaventare la città.
L’ingresso alla fiera e la partecipazione agli eventi è gratuita, grazie al lavoro di un gruppo di volontari che vuole condividere la propria passione per film, giochi e fumetti e renderla accessibile a tutti gli interessati. Durante le tre giornate ci saranno incontri con gli autori, workshop, giochi da tavolo, una lotteria di sketch gratuiti, tornei, videogiochi, spettacoli sul palco e la gara di cosplay. Tra i personaggi ospiti ci sarà Coky Ricciolino, uno YouTuber famoso per le sue reinterpretazioni delle canzoni dei cartoni animati, e il make up artist Francesco Sanseverino.

AL DATURI "LA NOTTE DEI MORTI VIVENTI"


La Notte dei Morti ViventiDomenica 3 settembre alle 21 e 30 all'Arena Daturi il capolavoro di Romero del 1968 rivive nella cornice del cinema all'aperto di Piacenza."Night of the living dead" (1968) di George A. Romero viene proiettato su grande schermo in lingua originale con sottotitoli in italiano, in ricordo dell'autore scomparso nel luglio scorso.
La rassegna estiva prosegue nei giorni successivi con gli ultimi spettacoli in programma dell'edizione 2017 del Cinema sotto le stelle al Daturi, promossa da Arci e Cinemaniaci.