domenica 6 marzo 2016

SAN FELICE INVASA DAI NON MORTI

Quaranta persone a dir poco insolite, tra attori e fotografi, che hanno invaso la ex Del Monte e fatto base allo stadio comunale. Motivo: lo shooting fotografico per scattare e scegliere le immagini simbolo di “Sepulchrum” la manifestazione che si terrà domenica 2 ottobre in centro a San Felice.
Dove, secondo la scenografia che è stata apprestata, circa 200 tra zombie e vampiri risorgeranno dalle fossa del castello per invadere il paese. Poi, al termine di una “passeggiata dell’horror” tra il centro e le rovine del terremoto, torneranno in piazza, dove il programma prevede poco alla volta una svestizione, un ritorno alla normalità delle persone. Un segnale che vuole significare il ritorno alla normalità del paese terremotato.
L’evento, cui parteciperanno centinaia di fotografi e si auspica un numero considerevole di spettatori, è organizzato dall’associazione di fotografia artistica “Effe otto e mezzo”,
con il Photoclub Eyes di San Felice e l’associazione Zombie Inside che organizza un analogo e conosciuto evento a Bologna, e dalla quale provengono l’esperienza e i figuranti di questo insolito evento, chiamato a scuotere, spettacolarizzare e riportare un pò di vitalità in paese.

LOST RIVERS TRA UN MESE USCIRA'

Lost Reavers Wii USi erano perse le tracce di Lost Reavers, il misterioso progetto di Bandai Namco presentato allo scoroso E3 come Project Treasure. Durante il Nintendo Direct è stato annunciato il lancio del gioco.Questo action game cooperativo online ci metterà difronte a orde di zombi ed enigmi da risolvere. Il tutto per recuperare i tesori nascosti nelle varie mappe di gioco. Ad ogni missione completata i personaggio aumenteranno di livello e e le loro abilità e otterranno crediti per acquistare nuove armi più potenti. Ogni mappa a diversi percorsi ed enigmi da risolvere.
Sarà disponibile una Open Beta a partire dal 14 Aprile, mentre il gioco completo, che lo ricordiamo sarà free to play, sarà disponibile solo su eShop il 28 Aprile 2015.

GLI STUPIDI ZOMBI SONO TORNATI


stupid-zombies-3Gli "Stupid Zombies" sono risorti e i nostri eroi sono pronti all'azione. Sfrutta i rimbalzi dei proiettili per generare combo micidiali e accumulare punti. Manda gli zombi gambe all'aria con gigantesche esplosioni e reazioni a catena. In Stupid Zombies 3 ci saranno 4 armi assolutamente folli: il Fucile Selvaggio, La Feroce Pistola Fiammeggiante, Il Lanciarazzi casalingo della nonna e le devastanti Baseball-Bombe, 130 rocamboleschi livelli.Consigliato a:
Stupid Zombies 3 è consigliato a tutti gli amanti del genere platform e action che saprà catturare gli utenti grazie a una grafica in alta definizione e a un'ambientazione divertente.
Stupid Zombies 3 è scaricabile gratuitamente per dispositivi iOS da App Store ed è ottenibile senza alcun costo anche per dispositivi Android da Google Play.

LA COLLEZIONE COMPLETA DI DEAD ISLAND

Dopo aver infatti apprezzato capolavori come The Last of Us è la volta di tornare sulla mortale isola di Dead Island, titolo Techland in cui un paradiso caraibico verrà devastato da migliaia di morti viventi e starà a noi fermarli, sfruttando tutto ciò che ci capiterà a tiro. All’interno di Dead Island Definitive Collection, troveremo i due titoli completi usciti su PlayStation 3 più tutti i pacchetti aggiuntivi e una modalità bonus chiamata Retro Revenge (un classico endless runner action a scorrimento orizzontale).
La data è fissata al 31 maggio, mentre il prezzo sarà di 39.99 €. Saranno disponibili, allo stesso tempo, ognuno separatamente, Dead Island Definitive Edition e Dead Island: Riptide Definitive Edition in versione digitale al prezzo di €19.99. Di seguito tutti i miglioramenti apportati, nel dettaglio:
  • Alta qualità delle texture
  • Nuovo sistema di illuminazione fotorealistico
  • Shading basato sulla fisica
  • Miglioramento della qualità delle immagini attraverso l’anti-aliasing
  • Miglioramento della qualità dei modelli poligonali
  • HBAO ed effetti motion blur
  • Più coerenza sul livello di qualità
  • Un’esperienza ottimizzata su console next-gen
  • Power Fists Power-up, una mod PC non ufficiale

L'ORRORE DEI MORTI VIVENTI

Featured ImageMentre tutti attendiamo con ansia il momento in cui George A. Romero sbarcherà al Lucca Film Festival e Europa Cinema 2016 (accadrà dal 3 al 10 aprile prossimi a Lucca e a Viareggio), tornando per la prima volta in Italia dopo il 2010, quando fu presentato alla Mostra del cinema di Venezia il suo ultimo film Survival of the Dead, gli amici del sito di Cineocchio (link: bit.ly/Cineocchio_Romero) ci rinfrescano la memoria su un’iniziativa che coinvolge il papà dei morti viventi. Anche se non più dietro la macchina da presa – dove, salvo miracoli, sarà ben difficile tornare a vederlo.
Si tratta di un romanzo scritto a più mani. Esattamente 34 mani, che appartengono ai 17 autori (in realtà 19, perché due di loro si sdoppiano) raggruppati per dare vita (absit iniuria…) ad altrettanti racconti che hanno come sfondo le 48 ore prima e dopo l’outbreak. Cioè prima e dopo il momento in cui i morti cominciano a camminare sulla Terra. Non zombi qualsiasi, però, ma gli zombi che sono descritti in Night of the Living Dead e in Dawn of the Dead. L’annuncio è stato dato lo scorso dicembre, dal romanziere e novellista horror Johnathan Maberry e da Romero stesso.
I nomi dei contributors in predicato di scrivere sono i seguenti: Brad Thor, Brian Keene, Chuck Wendig, Craig Engler, David Wellington, Isaac Marion, Jay Bonansinga, Joe Lansdale – dicasi: Joe Lansdale –, Joe McKinney, Keith R.A. DeCandido, Mike Carey, Mira Grant, Neal Shusterman & Brandon Shusterman e Sandra Brown & Ryan Brown. Poi ci sono Maberry, il buon George e persino John Russo, il socio di Romero all’inizio dei tempi, cosceneggiatore di Night e autore della novelization tratta dal film (pubblicata anche in Italia, nel 1978). Il titolo del progetto: Horror of the Living Dead (la fantasia…). L’uscita forse a inizio 2017.