Il gioco pesa circa 56MB, è localizzato solo in inglese e richiede iOS 7.0 o successivi per funzionare.
Il mondo dei vivi è stato dominato dai "ritornanti".Questo spazio web opererà ogni ora affinche i sopravissuti verrano informati sugli svolgimenti della situazione apocalittica e dei punti sicuri(se esisteranno ancora...)
domenica 10 luglio 2016
AVVENTURA DELLA MORTE
Il gioco pesa circa 56MB, è localizzato solo in inglese e richiede iOS 7.0 o successivi per funzionare.
BENVENUTI NELLA CITTA' DEGLI ZOMBI
Il gioco è attualmente disponibile solo per Android, e non ci sono indicazioni circa il suo arrivo su iOS. Si scarica gratuitamente, ma ci sono gli acquisti in-app per velocizzare il progresso.
sabato 2 luglio 2016
GLI AMICI ZOMBIE
Gli Shakers quando salgono sul palco riportano in vita tutto questo e lo ringiovaniscono, lo rinfrescano e lo riattualizzano. Suonano pezzi inediti nella migliore tradizione rock’n’roll, tra Chuck Berry, Rolling Stones, Beatles, i Kinks tutto d’un fiato e lo mischiano alle sonorità caratteristiche della musica italiana di quell’epoca, come Buscaglione o Celentano.
A 3 anni di distanza dall’esordio Il Futuro È Già Passato, Gli Shakers tornano con un album in uscita a settembre su Ammonia Records e con un nuovo singolo ad anticipare il tutto. In anteprima assoluta vi presentiamo il video di Zombie Boyfriend.
Diretta dal regista italiano Ivan Vania, la clip ci mostra Gli Shakers in versione zombie esibirsi in un ambiente a metà tra il mondo dei vivi e il mondo dei morti.
Buona visione!
IL CARLINO CONTRO GLI ZOMBIE
Per il momento, Iggy's Zombie A-Pug-Alypse offre 70 livelli più 7 bonus che si sbloccano raccogliendo tutte le stelle e completando tutti i livelli. In futuro ne arriveranno altri, insieme alla possibilità di disattivare gli annunci pubblicitari tramite acquisto in-app. Dovrebbe arrivare a breve anche la versione per iOS (seguite la pagina Facebook ufficiale se volete sapere quando).
RIPSTER

ROMERO SULLA WALK OF FAME

Con un budget limitatissimo e dei tempi di riprese dilatati all’inverosimile, sfruttando i weekend e i ritagli di tempo, questo regista ha girato nel 1968 una delle pietre miliari della storia del cinema horror (e non solo): La Notte dei Morti Viventi. Una pellicola che si è posta come spartiacque, creando una figura di morto vivente (la parola “zombi” non viene mai citata all’interno di questa storia) che è durata fino ad oggi, evolvendosi sotto certi aspetti ma fondamentalmente rimanendo fedele a sé stessa.Nel corso della sua carriera George A. Romero non ha mai abbandonato il genere horror, proseguendo la sua saga dei morti viventi ma non solo, perché nel corso degli anni questo regista ha portato sul grande schermo anche altre forme di orrore, come nel caso di Wampyr, Monkey Shines e La Metà Oscura.Il suo contributo per la storia del cinema è indiscutibile e finalmente sarà riconosciuto con una più che meritata Stella sulla Walk of Fame a Los Angeles. Una notizia che ha fatto la gioia di tutti gli appassionati di horror, ancora più importante perché contribuisce a sottolineare l’importanza di un genere – e soprattutto di un regista – troppo spesso sottovalutato o snobbato.
Iscriviti a:
Post (Atom)