domenica 23 gennaio 2022

ZOMBIE COWBOYS





 Le avvisaglie di essere di fronte ad una grande band possono essere molteplici, ma è con Zombie Cowboys che la grandezza dei Gomma sboccia definitivamente. Dopo due dischi dall’asprezza consapevole, forti di un fluire ininterrotto che non superava la mezz’ora, e che soprattutto non lasciava scampo alle orecchie per il modo iper-violento di narrare attraverso i versi di Ilaria Formisano, il nuovo disco della band campana è un radicale cambio di passo.
C’è una classicità ricercata in modo abbastanza inaspettato, per la durata più dilatata delle tracce, e per un nuovo modo di gestire il disturbo sonoro. E come nella migliore tradizione cinematografica il classico viene ad accostarsi a ciò che è americano, perché a partire dalle chitarre di Giovanni Fusco, scavatrici che non si accontentano quasi mai delle profondità raggiunte, il sound dei Gomma si trasferisce senza indugiare ai confini col Messico, per il racconto western della fine del capitalismo, o forse del mondo.
Ci sono poi i titoli delle 12 tracce ad aiutarci nella comprensione del cambio di prospettiva. Se prima i riferimenti erano Lanthimos e Godard, autori bravi a colpire con stilettate sottili ma dolorose, leggendo Mamma Roma e Mastroianni nella tracklist i puntini cominciano a unirsi da soli. Tuttavia la ramanzina fatta al divo – o al suo alter ego felliniano Marcello Guidi – e la panoramica tragica sulla città pasoliniana non sono didascalie, descrizioni scolastiche di una pellicola. Le immagini del nostro grande cinema sono rievocate da singoli vocaboli, o nomi, e ritradotte al servizio di un nuovo racconto, in cui c’è spazio quasi solo per la catastrofe, e per una fisarmonica fuori contesto, ma del tutto in linea con il tono agghiacciante di Zombie Cowboys.
Nei testi di Ilaria non c’è traccia di sadismo o compiacimento per il male che canta. La sua oggettività, risultante di un’asciuttezza lessicale invidiabile e di un lavoro incredibile sulla voce, mai così profonda e grave, è l’elemento chiave di questa regia invisibile. Al posto dei movimenti di macchina ci sono una serie di riff spietati, connubio perfetto tra punk e rock texano che puzza di terra, purtroppo bruciata. Gli occhi di Ilaria sono una finestra aperta sulla concretezza del disastro umano, attualissimo e mai giustificato. Le storie di fantasmi erano belle, ma questa lucidità crudele non  ha prezzo.
Attraverso l’aggressività melodica dei Gomma il rock ritorna a essere un'ossessione per chi lo suona, un'ossessione che è questione di vita o di morte. La foga con cui gli strumenti sono suonati, la pienezza ingombrante raggiunta nel sound significano che la svolta è avvenuta. Ilaria, Giovanni e i fratelli Tedesco fanno le cose in grande ormai, e si sente.

venerdì 12 novembre 2021

ORRORE AD ALTA QUOTA


Un balletto di 'zombie' sull'aereo. È l'iniziativa di Wizzair che per la notte di Halloween ha intrattenuto i passeggeri dei voli Milano-Catania e Catania-Milano con uno show a tema.
Tra lo stupore dei viaggiatori, dopo essersi alzato dai sedili, un gruppo di performer, con costumi e trucco da notte delle streghe, ha eseguito una coreografia sulle note di una musica spettrale, nel corridoio del velivolo. 
Il balletto degli 'zombie' è stato immortalato dallo smartphone di molti passeggeri e ha registrato l'entusiasmo soprattutto dei più piccoli. Come da tradizione, alla fine dello spettacolo i danzatori mascherati hanno distribuito dolci a tutti i passeggeri.

VIAGGIO SENZA META SULLA CHIATTA


In arrivo sulla piattaforma Serially la nuova serie inglese sugli zombi:"Zomboat".Questa serie è incentrata sulle vicissitudini di quattro giovani adulti che in maniera comica affrontano la piaga zombi. 
L'epidemia ha la sua origine nel cuore di Birmingham.Kat e Jo sono due sorelle completamente diverse .La prima è appassionata di videogiochi e complottista.La seconda è stata animatrice ed tornata a vivere assieme alla sorella.Queste si riuniscono a una chiatta assieme al maniaco di fitness Amar,ottimista di natura e al suo vecchio amico Sunny,misantropo.
Il viaggio sull'acqua è l'unica via di fuga per sfuggire dalle orde 
"Zomboat" come detto.è presente nel catalogo di Serially,la piattaforma italiana di serie tv in streaming gratuita.Cosa state aspettando.Andatela a vedere e morirete dalle risate!




LYON, ANNA E GLI ZOMBI


 Lyon e Anna sono tra le coppie più seguite del web.Dopo il successo inaspettato de"Le storie del mistero"  e "Le storie del quartiere" arriva nelle librerie il loro primo romanzo  intitolato "Diario della fine del mondo".
Lo youtuber più seguito in Italia ci porta in una storia sull'invasione degli zombi.I pochi superstiti vivono ormai di nascosto per sfuggire dai non morti.Lyon dopo essere sopravvissuto dalle macerie del vecchio mondo, si riunisce assieme ai suoi amici Anna e Cico,creduti morti.Si ritrovano nell'accampamento del Generale ,uno dei pochi ad aver fatto resistenza agli assalti dei banditi e degli infetti.Sotto il comando del militare i tre protagonisti dovranno svolgere missioni sempre più difficili.Quella che sta peggio è Anna, infettata da uno zombi.La sua salvezza e' appesa a un filo.Per questo motivo il  trio decide di fare i bagagli e spostarsi verso nord ,dove pare ci sia un laboratorio che potrebbe aver sviluppato una cura.
La lettura è consigliata ai ragazzi di 12 anni in su.



lunedì 1 novembre 2021

IN QUESTO LIBRO C'E' PUZZA DI MARCIO!

La casa editrice Becco Giallo ha annunciato l’arrivo nelle librerie del volume Adele Crudele – C’è Puzza Di Marcio! Il libro, che conta un totale di 80 pagine, sarà venduto al costo di 12€. Torna dunque lo zombie Owen, creato da Adele. e farà sicuramente la sua parte nel moltiplicare i guai… Mr Tan e Diane Le Feyer sono gli autori di questo nuovo capitolo della saga Adele Crudele. Il libro è acquistabile anche sul sito ufficiale della casa editrice Becco Giallo insieme ad alcuni degli altri capitoli della saga.
Adele Crudele – C’è Puzza Di Marcio!, pubblicato dalla casa editrice Becco Giallo, arriva in libreria. Owen, lo zombie creato da Adele, è ritornato! E farà sicuramente la sua parte nel moltiplicare i guai… Ben decisa a farne lo strumento della sua conquista del mondo, Adele cerca di risvegliare il mostro che dorme in lui ma pare proprio che questa creatura sia molto più inoffensiva della nostra adorabile peste! Adele sembra esasperata, “Owen è tornato! Dopo che è diventato la star di un gruppo musicale, credevo di non rivederlo mai più. Invece pare aver ritrovato alla perfezione la strada di casa… Ma cosa me ne posso fare io di questo zombie coccolivoro?“
Il volume conta un totale di 80 pagine ed venduto a 12€. Mr Tan e Diane Le Feyer sono gli autori di questo nuovo capitolo della saga. La serie Adele Crudele comprende anche altri titoli: A Pesca Di Molluschi; Coccolamorosa; Ritorno In Classe; Genitori Vendesi. Alcuni dei libri di Adele Crudele sono acquistabili sul sito ufficiale della casa editrice Becco Giallo. La pubblicazione del primo titolo della serie risale al 2017. La piccola Adele è cattivissima e irriverente ed ha conquistato il cuore di molti grazie alla sua visione cinica e spregiudicata della realtà che ci circonda.