domenica 29 aprile 2018

LA FOBIA PER GLI ZOMBI

Immagine storia relativa a zombie tratta da Letteratura Horror“Zetafobia” di Gualtiero Ferrari  è il nuovo romanzo horror a tema zombie edito da Delos Digital.
Il romanzo è stato pubblicato in formato digitale dall'etichetta specializzata Delos Digital e, come si evince facilmente dal titolo, Zetafobia è incentrato sulla figura degli zombie.
Inviamo un grande in bocca al lupo a Gualtiero Ferrari e al suo Zetafobia invitando, come sempre, tutti gli amanti del genere horror ad acquistare e leggere il romanzo, soprattutto quando a scriverlo è un autore esordiente.
SINOSSI - Un chimico paranoico che vive alle porte di Torino con moglie e figlio, si trova a fronteggiare una pandemia d’influenza aviaria il cui virus evolve tramutando gli infetti deceduti in zombie. I Governi, impreparati, reagiscono tardi, permettendo al morbo di dilagare e portando la società civile al collasso. Isolati dal mondo, nella casa trasformata in una fortezza autosufficiente, la famiglia riesce a creare un angolo di normalità al riparo dai mostri cannibali che infestano la metropoli e gli immediati sobborghi. La speranza arriva sotto forma di un reparto corazzato dell’Esercito che tenta la riconquista del capoluogo. Una serie di circostanze impreviste, però, daranno il via ad una corsa contro il tempo al termine della quale il protagonista dovrà decidere se resistere sino alla fine o giocarsi il tutto per tutto con un espediente disperato e definitivo.
L'AUTORE - Gualtiero Ferrari nasce a Torino nel 1970, cresce e vive in questa splendida città, salvo trasferirsi alcuni anni all’estero, per motivi di studio e di lavoro. Parla fluentemente l’inglese, il francese e quel minimo di tedesco necessario a ordinare del cibo caldo e una birra fresca. Di formazione economico-scientifica, più che umanistica, si è avvicinato alla lettura nel corso dell’adolescenza e si è rifugiato nella scrittura, ormai adulto, durante un difficile periodo personale. Attualmente lavora presso un’azienda di meccanica di precisione, Zetafobia è il suo primo romanzo.

NUDI E MORTI:SLURP!

Nudi e Morti: in pre-produzione l’horror hard con Roberta GemmaClubGEMMA in collaborazione con Enchanted Architect di Domiziano Cristopharo sono attualmente in pre-produzione con Nudi e Morti, lo zombie movie erotico/hard che si ispira a Le notti erotiche dei morti viventi (1980) di Joe D’Amato.
A dirigerlo è Domiziano Cristopharo, regista che ha già affrontato componenti hard ed erotiche nel cinema horror ed è anche produttore di titoli estremi come American Guinea Pig: Sacrifice, il quarto capitolo della saga extreme ideata da Stephen Biro (Unearthed Films).
Nudi e Morti, le cui riprese termineranno nel 2019, segna una nuova collaborazione tra il regista italiano e Roberta Gemma. L’attrice a luci rosse infatti ha recitato In House of Flesh Mannequins, Bloody Sin, Hyde’s Secret Nightmare (film che ha riportato in auge il porno horror all’italiana creato da Joe D’amato) e The Transparent Woman. Questi ultimi due ridistribuiti anche da Mario Salieri che ha subito compreso il potenziale del mix eros/thanatos, orrore e sensualità proposto dalla Gemma e da Cristopharo.
Il poster immortala una sensuale Roberta Gemma abbracciata da uno zombie e che ricorda “Oltretomba”, serie a fumetti di genere horror/erotico creata nel 1971 da Stanley Baldock e Dino Leonetti e comunque già omaggiata in Bloody Sin.

domenica 22 aprile 2018

I RIVALI DELLA MORTE


"Dead Rivals", RPG d’azione e PvP (anche di gruppo) si mescolano in uno scenario postapocalittico a tema zombieA un anno dall’annuncio, Gameloft ha rilasciato, in forma definitiva, il videogame “Dead Rivals”, un titolo a tema zombie con meccanismi RPG e MMO, reso – oggi – disponibile sia per smartphone (iOS e Android) che per device Windows in qualità di PC game. Ovviamente, con la classica modalità freemium.

Dead Rivals, come accennato, è un RPG (gioco di ruolo) d’azione ambientato in uno scenario postapocalittico in cui le ampie mappe presenti denotano territori aridi e desolati, ormai popolati da sparuti gruppi di umani in lotta tra loro per le poche risorse rimaste, con – sullo sfondo – il pericolo incombente degli zombie.
Avviato il gioco, il primo step consisterà nello scegliere tra 3 classi di eroe, e nel costruire il proprio personaggio, personalizzandolo nell’aspetto e negli abiti: in seguito, si potrà popolare l’armamentario personale, costruendo o cercando e migliorando varie armi. Il tutto, naturalmente, facendo crescere le proprie abilità, e utilizzando quelle più idonee di situazione in situazione.
Lo scopo del giocatore sarà quello – e questa è la “storia principale” – di avanzare nei vari scenari, onde scoprire la causa che ha portato all’epidemia zombie, e – se possibile – porvi rimedio per salvare l’umanità: impresa tutt’altro che facile posto che, in qualsiasi momento, i zombie – anche in forma di Boss – saranno sempre pronti a mettervi il classico “bastone tra le ruote”.
Nel mentre ci si cimenta nella storia principale, è anche possibile avventurarsi in svariate missioni secondarie: si va da quelle individuali, in cui si dovrà scortare un convoglio per il trasferimento dei rifornimenti e delle vettovaglia, sventando gli improvvisi attacchi degli zombie (e scappando, se del caso), agli scontri contro altre fazioni di umani (PvP online a squadre), senza trascurare le modalità cooperative di gruppo, in cui si potrà formare una sorta di gilda per affrontare al meglio i Boss.
Se ancora non bastasse questo a mantenere viva l’attenzione e l’entusiasmo del giocatore, l’ottimo lavoro fatto da Gameloft in tema di grafica, con ampie mappe molto dettagliate ed in alta risoluzione, e audio, con effetti incredibili, sarà sicuramente capace di conquistare il giocatore, adeguatamente supportato da comandi intuitivi, semplici, idonei alle azioni tattiche. Dead Rivals è già disponibile al download, come detto gratuitamente, ma con acquisti in-app opzionali.

LA COSPIRAZIONE ZOMBI

Zombie Conspiracy è uno sparatutto 3D in prima persona offerto da MACHINGA in cui dovrete sopravvivere all’apocalisse uccidendo gli zombie che infestano gli Stati Uniti.
La grafica del gioco è caratterizzata da uno stile cartoon e offre tre modalità di gioco: storia, sopravvivenza e pratica.
L’arsenale a disposizione comprende pistole, fucili, mitra, lanciarazzi, pugnali, bombe a mano, mentre i controlli di gioco sono basati sul classico stick analogico virtuale e i pulsanti per sparare e ricaricare l’arma equipaggiata.
Alla fine di ogni livello vengono visualizzate le statistiche con il numero di uccisioni, headshot, accuratezza degli spari e punteggi, mentre con i crediti guadagnati sarà possibile sbloccare nuove armi nell’arsenale e potenziarle.
Zombie Conspiracy è disponibile per Android gratuitamente senza acquisti in-app, ma attualmente è ancora in fase di sviluppo, quindi potrebbe riservare qualche bug.

UNA NORMALE RAGAZZA ZOMBIE


​La salernitana Nicola Pesce Editore parla di "morti viventi" e ragazzi con problemi di cuore nel romanzo young-adult illustrato "Brigitte".


Un romanzo gotico per i giovani Brigitte è una zombie di 17 anni, sembra una ragazza come tante ma nessuno sa che se le si stacca un pezzo se lo ricuce lei stessa o che, se le cade un occhio, può rimetterselo in orbita.
Delusa dalla scuola, si è trasferita dai nonni a Borgomascherato. Qui prende coscienza della sua natura, e fa i conti con l’amore. Lei e Franz si amano, ma Brigitte ha paura che lui scopra la verità e la abbandoni.
Angelika, ossessionata dalla paura di invecchiare, torna in paese dopo vent’anni, si imbatte in Brigitte e fa di lei la propria ossessione, per carpirle il segreto della vita eterna. L’unica che sa la verità su Brigitte è Mussu, una ragazza nigeriana che pratica la magia voodoo. Mussu non ha paura di Brigitte, la aiuta ad accettarsi e ad avere fiducia in se stessa. Grazie a Mussu arrivano in paese i componenti di un misterioso spettacolo itinerante, il Circo dei Morti, tutti zombie come Brigitte. L’incontro con i suoi simili le dà finalmente un senso di appartenenza, ma ora deve affrontare scelte importanti: rivelare o no a Franz il proprio segreto? Accettare o no l’invito dei Morti a unirsi a loro?
Stefano Fantelli, sceneggiatore e scrittore horror, sforna un lavoro in linea con molte serie tv "teen" attuali ma anche legato al mito dei "morti viventi" rinati con "The Wallking Dead", vero caposaldo del genere. Lo scrittore ha pubblicato quindici libri tra romanzi (Strane ferite), graphic novel (El Brujo Grand Hotel, Zombie Paradise, Alfredo e la notte dei morti viventi) e raccolte di racconti (Alla fine della notte, Dark Circus, Sex and the zombie). Creatore della serie El Brujo, co-creatore (con Rossano Piccioni) delle serie The Cannibal Family e Blood Brothers, collaboratore della rivista «Splatter», sceneggiatore della nuova serie di "Zora la vampira" (Annexia), è autore di più di settanta storie a fumetti.