Il duo di autori partenopei, Giuseppe Andreozzi (testi) e Giovanni Lucarelli (disegni), sarà a completa disposizione del pubblico per le curiosità sulla storia, per realizzare sketch dal vivo e autografare gli albi.
Il mondo dei vivi è stato dominato dai "ritornanti".Questo spazio web opererà ogni ora affinche i sopravissuti verrano informati sugli svolgimenti della situazione apocalittica e dei punti sicuri(se esisteranno ancora...)
domenica 30 novembre 2014
ADESSO SONO MORS TUA!
Dopo l’anteprima di Lucca Comics & Games 2014 arriva ufficialmente il secondo capitolo di “Mors Tua“, un’atipica storia di zombie ambientata in un Italia decadente. Il volume, dal titolo “Il gene dell’estinzione“, sarà presentato a Napoli, Sabato 6 dicembre, alle ore 17:30 presso la Scuola d’arte In Form of Art, sede della Douglas Edizioni.
Il duo di autori partenopei, Giuseppe Andreozzi (testi) e Giovanni Lucarelli (disegni), sarà a completa disposizione del pubblico per le curiosità sulla storia, per realizzare sketch dal vivo e autografare gli albi.
Il duo di autori partenopei, Giuseppe Andreozzi (testi) e Giovanni Lucarelli (disegni), sarà a completa disposizione del pubblico per le curiosità sulla storia, per realizzare sketch dal vivo e autografare gli albi.
RE PRESTO DIVENTERA' UNA SERIE
Resident Evil">Resident Evil sarà anche una serie tv. La notizia è di quelle destinate a far scalpore tra le generazioni under 30, visto il successo che l'omonimo videogioco ha avuto nel corso degli anni novanta e duemila. L'ufficialità della news è giunta da una fonte estremamente autorevole, la casa di produzione tedesca Constantin Film, aggiungendo che il telefilm avrà inizio dopo l'uscita dell'ultimo capitolo cinematografico della saga ispirata al videogioco, ovvero dopo il 2015.
George Romero. Una saga di enorme successo, quella di Resident Evil">Resident Evil, iniziata con l'uscita dell'omonimo videogioco nel 1996 che fu sviluppato dalla Capcom e realizzato da Shinji Mikami. Quello che all'epoca apparì come uno dei videogame più interessanti si rivelò essere il capostipite di una saga che conta sei episodi solo nella serie principale per un totale di 61 milioni di copie vendute, annoverando tra i suoi fan più sfegatati anche il regista horror George Romero. Inoltre dal videogioco sono stati realizzati cinque film.
Zombie. L'ambientazione e la trama di Resident Evil">Resident Evil si snodano lungo il tema di un'apocalisse zombie dovuta a un virus creato in laboratorio dalla Umbrella Corporation, un'organizzazione criminale segreta. Va però tenuto presente che gli eventi narrati nei film, nei quali è presente Milla Jovovich, si discostano sensibilmente da quelli del videogioco.
Arkley. Per quanto riguarda la serie tv, non ci sono molte notizie certe finora. Si sa che il progetto avrà il titolo "Arkley" dal nome della regione immaginaria nella quale si svolgono gli eventi e che se ne occuperà la Mance Media. Visto che la serie tv sarà fedele al videogame, è deducibile che si discosterà non poco dagli eventi dei film. Ad ogni modo ne sapremo di più dopo l'uscita del prossimo film dal titolo "Resident Evil">Resident Evil: The Final Chapter".
Resident Evil">Resident Evil. La prevista serie tv di Resident Evil">Resident Evil è solo l'ultimo esempio di prodotto cinematografico e multimediale ispirato al fenomeno degli zombie, figure inquietanti spesso definite come non-morti risvegliati dall'abisso e spinti da una fame atavica a divorare carne umana. Tale figura trae origine dall'immaginario collettivo del culto Voodoo di Haiti, è stato descritto in un famoso libro, "Il serpente e l'arcobaleno" e da lì reso famoso dai film di George Romero.
George Romero. Una saga di enorme successo, quella di Resident Evil">Resident Evil, iniziata con l'uscita dell'omonimo videogioco nel 1996 che fu sviluppato dalla Capcom e realizzato da Shinji Mikami. Quello che all'epoca apparì come uno dei videogame più interessanti si rivelò essere il capostipite di una saga che conta sei episodi solo nella serie principale per un totale di 61 milioni di copie vendute, annoverando tra i suoi fan più sfegatati anche il regista horror George Romero. Inoltre dal videogioco sono stati realizzati cinque film.
Zombie. L'ambientazione e la trama di Resident Evil">Resident Evil si snodano lungo il tema di un'apocalisse zombie dovuta a un virus creato in laboratorio dalla Umbrella Corporation, un'organizzazione criminale segreta. Va però tenuto presente che gli eventi narrati nei film, nei quali è presente Milla Jovovich, si discostano sensibilmente da quelli del videogioco.
Arkley. Per quanto riguarda la serie tv, non ci sono molte notizie certe finora. Si sa che il progetto avrà il titolo "Arkley" dal nome della regione immaginaria nella quale si svolgono gli eventi e che se ne occuperà la Mance Media. Visto che la serie tv sarà fedele al videogame, è deducibile che si discosterà non poco dagli eventi dei film. Ad ogni modo ne sapremo di più dopo l'uscita del prossimo film dal titolo "Resident Evil">Resident Evil: The Final Chapter".
Resident Evil">Resident Evil. La prevista serie tv di Resident Evil">Resident Evil è solo l'ultimo esempio di prodotto cinematografico e multimediale ispirato al fenomeno degli zombie, figure inquietanti spesso definite come non-morti risvegliati dall'abisso e spinti da una fame atavica a divorare carne umana. Tale figura trae origine dall'immaginario collettivo del culto Voodoo di Haiti, è stato descritto in un famoso libro, "Il serpente e l'arcobaleno" e da lì reso famoso dai film di George Romero.
PRONTO UN NUOVO PERSONAGGIO
Panini Comics ha tra le mani un grande progetto! Si chiama Life Zero ed è l'ultima creatura di Stefano Vietti e Marco Checchetto, che si sono messi a lavorare su questa storia action-horror che si riallaccia all'immortale filone delle "apocalissi zombie".
Per adesso non c'è nulla di pronto, poiché la casa editrice lo rilascerà fra circa un anno, ma sarà un fumetto evento, quindi aspettiamoci una grande promozione. Life Zero, per adesso, è una storia che sarà raccontata in tre albi da circa 48 pagine ciascuno. Una quarantina di pagine di ogni albo sarà dedicata alle tavole, mentre mentre il resto sarà ricco di extra. Gli albi saranno stampati in formato comic book e saranno a colori.
Al momento, l'uscita del primo albo è prevista per il mese di ottobre 2015. Dunque, l'apocalisse zombie della Panini Comics potrebbe esplodere in concomitanza di Lucca Comics & Games 2015. Da quanto si è visto fino ad adesso, Stefano Vietti e Marco Checchetto hanno tutta l'intenzione di conquistare i lettori del genere "apocalisse-zombie", andando a realizzare un'opera che sia eccellente da un punto di vista narrativo e da quello grafico. E' giusto, a questo punto, avere grandi aspettative da Life Zero, una serie che senza ombra di dubbio finirà per essere esportata all'estero!
Per ulteriori aggiornamenti sul progetto vi consigliamo di cliccare qui, diventando così fan della pagina Facebook dove gli autori stanno rilasciando numerosi "dietro le quinte" (immagini, vignette in lavorazione, racconti di presentazione, analisi dei personaggi ecc...).
Per adesso non c'è nulla di pronto, poiché la casa editrice lo rilascerà fra circa un anno, ma sarà un fumetto evento, quindi aspettiamoci una grande promozione. Life Zero, per adesso, è una storia che sarà raccontata in tre albi da circa 48 pagine ciascuno. Una quarantina di pagine di ogni albo sarà dedicata alle tavole, mentre mentre il resto sarà ricco di extra. Gli albi saranno stampati in formato comic book e saranno a colori.
Al momento, l'uscita del primo albo è prevista per il mese di ottobre 2015. Dunque, l'apocalisse zombie della Panini Comics potrebbe esplodere in concomitanza di Lucca Comics & Games 2015. Da quanto si è visto fino ad adesso, Stefano Vietti e Marco Checchetto hanno tutta l'intenzione di conquistare i lettori del genere "apocalisse-zombie", andando a realizzare un'opera che sia eccellente da un punto di vista narrativo e da quello grafico. E' giusto, a questo punto, avere grandi aspettative da Life Zero, una serie che senza ombra di dubbio finirà per essere esportata all'estero!
Per ulteriori aggiornamenti sul progetto vi consigliamo di cliccare qui, diventando così fan della pagina Facebook dove gli autori stanno rilasciando numerosi "dietro le quinte" (immagini, vignette in lavorazione, racconti di presentazione, analisi dei personaggi ecc...).
LA SERA DA LEONI E LA MATTINA...
Un ragazzo su 5 si sveglia una o più volte a notte per controllare le notifiche sul cellulare. ll giorno, accusa irritabilità, stanchezza, mancanza di concentrazione. E' quanto riportato dalla ricerca di Telefono Azzurro e DoxaKids. Sui social, in tutto il mondo si twitta il #vamping. Ma solo a notte fonda.
Il vamping non è un nuovo film dell'orrore, ma un nuova ossessione che si sta diffondendo sempre di più tra i giovani di tutto il mondo. Ci si sveglia più volte a notte per controllare le notifiche, twittare, postare e così via. Il risultato? Il giorno dopo si è poco concentrati, stanchi e irritabili.
La trasformazione è avvenuta: da affascinanti vampiri da social network di notte ad assonnati studenti zombie di giorno. E se in tutto il mondo si twitta a suon di #vamping, ma solo durante le ore piccole, il fenomeno in Italia è tutt'altro che raro: interessa ben 1 ragazzo su 5. Lo riporta Skuola.net sui dati dell'ultimo rapporto di Telefono Azzurro e DoxaKids sugli adolescenti.
VAMPIRI DI NOTTE... - Durante la notte lo smartphone non si spegne, e rimane connesso. Nella penombra della stanza lo schermo illumina gli occhi sbarrati dei teenager: siamo in pieno vamping. Difficoltà di addormentarsi o ossessione per la notifica? Una cosa è certa: il 25,6% dei ragazzi confessa di svegliarsi uno o più volte a notte per controllare il telefonino.
...ZOMBIE DI GIORNO - Ma quali sono gli effetti di queste lunghe veglie in chat? O del sonno a intermittenza scandito dal messaggino o dalla notifica dei social network? Sono molti sia dal punto di vista fisico che mentale. I riflessi sono meno rapidi, le prestazioni sportive sono fiacche. E poi la concentrazione va e viene, la memoria fa cilecca, i voti calano e si diventa anche più passivi. In più, si rischia di diventare irritabili e aggressivi. Lo sostengono gli studi citati dal rapporto del Telefono Azzurro sulle conseguenze della mancanza di sonno sul sistema neuro cognitivo e sui comportamenti istintivi.
#VAMPING - Lo step successivo del vamping è quello di uscire dalla solitudine notturna per riunirsi in una vera e propria comunità social. In tutto il mondo, ma solo a notte inoltrata, si twitta con #vamping, e con lo stesso hashtag si postano foto su Instagram. Ci si scambia musica, emozioni, pensieri. Per adesso, la moda è solo estera. Ma non è escluso che arrivi anche dalle nostre parti.
Il vamping non è un nuovo film dell'orrore, ma un nuova ossessione che si sta diffondendo sempre di più tra i giovani di tutto il mondo. Ci si sveglia più volte a notte per controllare le notifiche, twittare, postare e così via. Il risultato? Il giorno dopo si è poco concentrati, stanchi e irritabili.
La trasformazione è avvenuta: da affascinanti vampiri da social network di notte ad assonnati studenti zombie di giorno. E se in tutto il mondo si twitta a suon di #vamping, ma solo durante le ore piccole, il fenomeno in Italia è tutt'altro che raro: interessa ben 1 ragazzo su 5. Lo riporta Skuola.net sui dati dell'ultimo rapporto di Telefono Azzurro e DoxaKids sugli adolescenti.
VAMPIRI DI NOTTE... - Durante la notte lo smartphone non si spegne, e rimane connesso. Nella penombra della stanza lo schermo illumina gli occhi sbarrati dei teenager: siamo in pieno vamping. Difficoltà di addormentarsi o ossessione per la notifica? Una cosa è certa: il 25,6% dei ragazzi confessa di svegliarsi uno o più volte a notte per controllare il telefonino.
...ZOMBIE DI GIORNO - Ma quali sono gli effetti di queste lunghe veglie in chat? O del sonno a intermittenza scandito dal messaggino o dalla notifica dei social network? Sono molti sia dal punto di vista fisico che mentale. I riflessi sono meno rapidi, le prestazioni sportive sono fiacche. E poi la concentrazione va e viene, la memoria fa cilecca, i voti calano e si diventa anche più passivi. In più, si rischia di diventare irritabili e aggressivi. Lo sostengono gli studi citati dal rapporto del Telefono Azzurro sulle conseguenze della mancanza di sonno sul sistema neuro cognitivo e sui comportamenti istintivi.
#VAMPING - Lo step successivo del vamping è quello di uscire dalla solitudine notturna per riunirsi in una vera e propria comunità social. In tutto il mondo, ma solo a notte inoltrata, si twitta con #vamping, e con lo stesso hashtag si postano foto su Instagram. Ci si scambia musica, emozioni, pensieri. Per adesso, la moda è solo estera. Ma non è escluso che arrivi anche dalle nostre parti.
PER IL TUO ALBERO DI NATALE APPENDI BABBO
Il solito Natale vi ha stufato? Ne volete uno più... horror? Provate con gli Zombie.
Nel caso in cui non lo abbiate ancora realizzato, dicembre è alle porte. E se non avete ancora riflettutto sui regali da fare e sulle decorazioni del vostro albero sarebbe proprio ora di cominciare a farlo. Se siete fan degli zombie perchè non prendere in considerazione queste?
ThinkGeek ha infatti proprio le decorazioni natalizie che fanno al caso vostro. Con soli 19,99$, vi aggiudicherete un albero di Natale da vero incubo!
Un Babbo Natale, un pupazzo di neve, una renna, un folletto. Il pacchetto perfetto per i fan di Walking Dead.
E se siete anche degli appassionati di dolci perché non concedersi un Babbo Natale di cioccolata in versione zombie? Ce n’è per tutti i gusti!

Nel caso in cui non lo abbiate ancora realizzato, dicembre è alle porte. E se non avete ancora riflettutto sui regali da fare e sulle decorazioni del vostro albero sarebbe proprio ora di cominciare a farlo. Se siete fan degli zombie perchè non prendere in considerazione queste?
ThinkGeek ha infatti proprio le decorazioni natalizie che fanno al caso vostro. Con soli 19,99$, vi aggiudicherete un albero di Natale da vero incubo!
Un Babbo Natale, un pupazzo di neve, una renna, un folletto. Il pacchetto perfetto per i fan di Walking Dead.
E se siete anche degli appassionati di dolci perché non concedersi un Babbo Natale di cioccolata in versione zombie? Ce n’è per tutti i gusti!
Iscriviti a:
Post (Atom)