Intanto, altre avventure attendono Kuen Yam a Saigon, e Joe e Faye Kuen in New Jersey, intrecciando destini lontani, ma accomunati da una minaccia: quella degli zombie, che rende tutti ugualmente vicini alla morte. Regole di guerra – scritto come sempre da Mark Kidwell e disegnato da Jeff Zornow e Nate Van Dyke, coi colori Jay Fotos – conferma una volta di più le ragioni per cui ’68 è a tutti gli effetti l’horror militare più popolare del fumetto contemporaneo, capace di attingere a grandi classici del passato e all’immaginario più recente.
Il mondo dei vivi è stato dominato dai "ritornanti".Questo spazio web opererà ogni ora affinche i sopravissuti verrano informati sugli svolgimenti della situazione apocalittica e dei punti sicuri(se esisteranno ancora...)
domenica 9 ottobre 2016
GLI ZOMBI DEL '68
Intanto, altre avventure attendono Kuen Yam a Saigon, e Joe e Faye Kuen in New Jersey, intrecciando destini lontani, ma accomunati da una minaccia: quella degli zombie, che rende tutti ugualmente vicini alla morte. Regole di guerra – scritto come sempre da Mark Kidwell e disegnato da Jeff Zornow e Nate Van Dyke, coi colori Jay Fotos – conferma una volta di più le ragioni per cui ’68 è a tutti gli effetti l’horror militare più popolare del fumetto contemporaneo, capace di attingere a grandi classici del passato e all’immaginario più recente.
IN ARRIVO LA VERSIONE RIMASTERIZZATA DI ZOMBI
La versione europea della pellicola, con
il montaggio di Dario Argento e le musiche originali dei Goblin, uscirà
in versione restaurata in tre diversi formati, che conterranno la
stessa versione del film e una ricchissima selezione di contenuti extra.
L’edizione Blu-ray avrà 4 dischi,
contenenti rispettivamente la versione europea restaurata di 118 minuti
montata da Dario Argento, la versione di 127 minuti voluta da Romero e
proiettata nel 1979 in America, la versione di 133 minuti presentata
alla premiere del Festival di Cannes del 1978 e un quarto disco
contenente oltre due ore e mezza di contenuti extra.
L’edizione rimasterizzata in
4K comprende 6 dischi, contenenti la versione europea in 4K ultra HD di
118 minuti con il montaggio originale di Dario Argento, la stessa
versione anche in Blu ray, il Blu Ray della versione theatrical di 127
minuti voluta da Romero e proiettata nel 1979 in America, il Blu ray
della versione estesa di 133 minuti presentata alla premiere del
Festival di Cannes del 1978, un disco dedicato ai contenuti extra della
durata di 150 minuti e l’innovativa versione FULLFRAME sempre in Blu
ray.
Quest’ultimo disco, in
particolare, rappresenta un contenuto assolutamente inedito, grazie al
quale lo spettatore potrà godere di una visione “a tutto schermo” del
film, seguendo per le prima volta la versione intera della ripresa senza
tagli di inquadratura, cogliendo tutti i movimenti di macchina del
maestro Romero. Anche l’innovativa versione FULLFRAME ha una durata di
118 minuti con il montaggio originale di Dario Argento.
Ogni edizione contiene una
ricchissima selezione di contenuti extra, dalla durata complessiva di
150 minuti e uguale in tutte le versioni. Grazie a un’intervista a Tom
Savini, responsabile degli effetti speciali e del trucco, sarà possibile
scoprire la vera essenza degli zombi romeriani, mentre i registi
Nicolas Winding Refn, supervisore del restauro in alta definizione, e
Dario Argento racconteranno rispettivamente la nascita del progetto e
l’essenza del cinema di Romero attraverso due interviste esclusive.
Per carpire i segreti sul
restauro della pellicola originale e la sua trasposizione in 4K ultra
HD, basterà ascoltare le testimonianze di Michele De Angelis e Gianni
Vittori. E mentre alla copertina ci ha pensato Nicolas Winding Refn,
realizzando un suggestivo artwork, tutte le limited edition conterranno
anche 5 cartoline da collezione, realizzate dai fan e selezionate dallo
stesso Refn.
IN ARRIVO IL BUS COREANO
domenica 2 ottobre 2016
CORRI DAGLI ZOMBIE SUL TAVOLO
Ideato per essere giocato dalle 2 alle 4 persone, Zombies, Run! The Board Game
prevede anche una modalità versus; dove un gruppo di survivor potrà
scontrarsi per la sopravvivenza contro un altro gruppo, fino ad un massimo potenziale di 8 giocatori (The Walking Dead docet).
Il gioco, già finanziato con successo a distanza di soli 2 giorni dal lancio della campagna, vedrà la luce solamente a dicembre 2017,
mentre il costo, per chi lo acquisterà in fase Kickstarter, è di circa
47€ (incluse spese di spedizione verso l’Italia). Sulla pagina ufficiale del progetto potete reperire ulteriori informazioni su Zombies, Run! The Board Game.
UN PAESE FELICE DI OSPITARE GLI ZOMBIE
A Sepulchrum è anche abbinato un concorso fotografico su Instagram. L’appuntamento è alle 15 nel prato della
Rocca, dove il prato non c’è più da tempo e da ieri invece campeggiano le croci decadenti di un cimitaro che si annuncia teatro dello spettacolo, destinato a svilupparsi in otto distinte piazze e location. Per chi non teme incubi, un evento da non perdere
Iscriviti a:
Post (Atom)