sabato 8 agosto 2015

I NAZI ZOMBIES

horror fumettiAntarctic Press ha presentato su Kickstarter il volume a fumetti da 96 pagine intitolato Nazi Zombies, opera consigliata ad un pubblico maturo, realizzata da Joe Wight e Ben Dunn. Nata come una miniserie in 4 numeri, Nazi Zombies adesso vuole entrare nelle case dei lettori nel formato volume brossurato o cartonato, per far conoscere il talento di due artisti che hanno una particolare passione per le storie di guerra e per l'horror.
Nazie Zombies è un fumetto ambientato durante la seconda guerra mondiale e che vede un gruppo di zombies combattere dalla parte del Führer. Solo le forze alleate potranno fermare questo incubo!
La storia è stata raccontata su quattro numeri e segue diversi team di soldati che hanno affrontato lo strano esercito nazista. E' un racconto di pura azione, reso ancor più avvincente dall'entrata in scena dei morti viventi che hanno reso impossibile la vita agli alleati. Cliccate qui per contribuire alla campagna Kickstarter!

LA STORIA ZOMBI

Zombie History” di Scott Kenemore e Livio Gambarini è il nuovo tascabile horror edito dalla collana Incastri di Nero Press Edizioni
Torna la collana di tascabili di NeroPress Edizioni, Incastri, con la seconda uscita dal titolo Zombie History che raccoglie due racconti La battaglia di Harlem Heights, firmato da Scott Kenemore, e La grande moria, di Livio Gambarini.
La traduzione del racconto di Kenemore è stata affidata a Marco Battaglia, che si è occupato anche di stendere la prefazione .
La collana Incastri si prefigge di essere punto d’incontro interculturale tra la narrativa italiana e quella internazionale.
TRAMA - Kenemore e Gambarini si cimentano nella difficile impresa di calare due personaggi storici di rilievo, come George Washington e Giovanni Boccaccio, in un contesto tipicamente horror come l’epidemia zombie. Due racconti, due modi diversi di interpretare un tema caro alla narrativa horror come quello dei morti viventi. Il confronto tra un autore di respiro internazionale come Scott Kenemore e Livio Gambarini, autore con all’attivo diverse pubblicazioni a sfondo storico. Un confronto che non è una gara ma un “incastro”, non solo nell’idea dell’accostamento ma anche nella forma del libro: un tascabile “reversibile”. Un libro che nasce e muore in un modo, per poi rinascere e morire in un altro, come un perfetto zombie. L’opera è arricchita dalle splendide ed evocative illustrazioni di Roberta Guardascione (del gruppo Electric Sheep Comics), anche autrice dell’immagine di copertina.
GLI AUTORI - Scott Kenemore è nato a New York nel 1977. Cresciuto a Indianapolis, Indiana, ha frequentato il Kenyon College e la Columbia University. Oggi vive a Chicago, Illinois. È autore della serie di libri umoristici Zen of Zombies e dei romanzi Zombie, Ohio; Zombie, Illinois; e Zombie, Indiana. Nell’ottobre 2014 è uscito il romanzo horror The Grand Hotel (Talos). Alcuni dei suoi racconti sono stati pubblicati in riviste, siti e giornali quali Slate.com, RAWK! Magazine, Mudrock, e The Kenyon Review. I suoi lavori sono stati tradotti anche in cinese e spagnolo.
Livio Gambarini è filologo, nato nel 1986 e cresciuto a Sarnico (BG), e vive oggi a Milano, dove è tutor del corso di Alta Formazione “Il piacere della scrittura” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Finalista di Chrysalide – fantascienza (Mondadori 2013), Horror Polidori (Nero Press 2013) e Scrittori in carrozza (Ponte alle Grazie 2014), i suoi racconti hanno vinto premi e riconoscimenti dentro e fuori dalla narrativa di genere. Moderatore del forum per scrittori del portale LaTelaNera.com e curatore di antologie e progetti editoriali, ha formato il suo stile affiancando la pratica ai corsi di narrativa di Raul Montanari, Giuseppe Lupo e Marco Carrara. Del giugno 2014 è il suo romanzo d’esordio, Le colpe dei padri (Silele edizioni), un accurato thriller nel medioevo lombardo, che segna l’inizio di una serie di lavori sui Secoli Bui. Nel 2015 pubblica con Acheron Books l’historic fantasy Eternal War – Gli eserciti dei Santi. Il suo blog è http://liviogambarini.blogspot.it/

domenica 2 agosto 2015

AVENGERS IN SALSA ZOMBI

Anche i giapponesi ormai sono stati rapiti dall’inconfondibile forza attrattiva che gli Avengers cinematografici hanno avuto su praticamente ogni paese mondiale, e dopo un manga crossover con Shingeki no Kyojin e un capitolo prequel dell’Age of Ultron di Joss Whedon, ecco arrivare una sorta di versione in salsa nipponica di Marvel Zombies.
Il mangaka Yusuke Komiyama (Ixion Saga) ha infatti disegnato una storia con protagonista Tony Stark, il cui compleanno viene rovinato dai soliti imbucati, stavolta non proprio vivissimi, che iniziano a mordere e a infettare anche i suoi compagni Vendicatori.
La storia è già disponibile sull’applicazione Mangabox, in giapponese.
 avengers-1-shot

CASE ANTI ZOMBIE IN VENDITA

Non accadrà.
Almeno crediamo.
Ma se proprio dovesse succedere di avere un pianeta Terra invaso dagli zombie, la soluzione è una sola (in attesa di scappare su Kepler): sopravvivere in un luogo adatto e sicuro.
Dove trovare questo luogo, però, non è risaputo, per questo meglio iniziare a guardarsi intorno: queste case anti zombie esistono veramente e alcune sono anche in vendita. Non sappiamo il prezzo, ma di sicuro non sarà basso.
In cemento per la maggior parte delle volte, alcune hanno veri e propri rifugi antiatomici nelle fondamenta. Con la differenza che sono case vivibili e super accessoriate, dove trovare tutti i comfort di una qualsiasi casa moderna (a parte una).
Quale ti piace di più? E se potessi o dovessi, quale compreresti?
 http://www.105.net/

I CASTORI RITORNANTI


Dai produttori di Cabin Fever, The Ring e American Pie e direttamente da Tribeca Film Festival 2014 arriva giovedì 27 agosto in DVD e Blu-ray Zombeavers, distribuita da Midnight Factory, l’avventura horror che ha fatto tremare anche i più temerari appassionati del genere, in cui i classici morti viventi vengono sostituiti da insoliti castori zombie.

Dimenticate il tenero papà castoro che racconta storie ai suoi piccolini o i laboriosi roditori da documentario naturalistico intenti a costruire dighe.
I castori protagonisti di quest’avvincente pellicola hanno denti affilati, occhi di fuoco e artigli pronti ad uccidere chiunque ostacoli il loro cammino.
Una storia terrificante e adrenalinica che fornisce una visione tutta nuova e originale degli zombie, tanto amati dagli appassionati del genere horror.
Zombeavers: e voi dove andate in vacanza?