Pronta una app per smartphone realizzata in società con Novasoft,
una software house di Las Vegas che opera ovviamente nel settore
informatico. Si tratta di un gioco che il titolo e le prime immagini
descrivono assai bene: Save Dan! Lo scopo, infatti, è quello di salvare
Bilzerian da un’orda di zombie dalle forme sexy e seducenti. Ci sarebbe
lo zampino proprio di Dan nella ‘sceneggiatura’ della app: “Ha dato
preziose informazioni sulle caratteristiche delle armi e sull’aspetto
degli zombie così come sulle animazioni”, ha detto Novasoft.
E Dan che dice? “Il gioco è stato
inizialmente concepito come un’app contenente una serie di possibilità
di sparare a bersagli inanimati in varie ambientazioni con tanti tipi di
armi. Mi sono offerto di dare un aiuto e rendere più interessante la
sfida con gli zombies che mi aggrediscono e mi strappano i vestiti e mi
torturano. Il giocatore deve semplicemente salvarmi il culo”, se la ride
Bilzerian.
Il mondo dei vivi è stato dominato dai "ritornanti".Questo spazio web opererà ogni ora affinche i sopravissuti verrano informati sugli svolgimenti della situazione apocalittica e dei punti sicuri(se esisteranno ancora...)
sabato 23 aprile 2016
SALVA DAN
MORTE AI NON MORTI!
L'esperienza maturata con il famoso videgioco per sistemi mobile League of Stickmen spinge gli sviluppatori cinesi di Yodo1 Games a guardare alla nobile tradizione ludica degli sparatutto a scorrimento per dare forma al progetto di Zombie Hunter: Death to the Undead, il loro nuovo titolo fresco di pubblicazione su App Store.
Il comparto grafico, la progressione dei livelli, l'evoluzione delle armi e il sistema di combattimento di Death to the Undead si rifanno all'indimenticabile esperienza di gioco di Metal Slug: l'energumeno interpretabile dagli utenti non deve fare altro che abbattere a suon di bombe, di fucili automatici, di lanciafiamme e di mitragliatrici laser le orde di zombie e di cyber-demoni che avranno la sfortuna di frapporsi tra lui e gli 8 boss che segnano la fine dei livelli della campagna principale.
Zombie Hunter: Death to the Undead è disponibile su App Store al prezzo di lancio di 1,99 dollari: il titolo, non richiedendo delle ingenti risorse hardware per girare come ogni buon sparatutto a scorrimento bidimensionale che si rispetti, è compatibile non solo con i sistemi iOS di ultima generazione ma anche con gli iPhone, gli iPad e gli iPod Touch più datati.
Il comparto grafico, la progressione dei livelli, l'evoluzione delle armi e il sistema di combattimento di Death to the Undead si rifanno all'indimenticabile esperienza di gioco di Metal Slug: l'energumeno interpretabile dagli utenti non deve fare altro che abbattere a suon di bombe, di fucili automatici, di lanciafiamme e di mitragliatrici laser le orde di zombie e di cyber-demoni che avranno la sfortuna di frapporsi tra lui e gli 8 boss che segnano la fine dei livelli della campagna principale.
Zombie Hunter: Death to the Undead è disponibile su App Store al prezzo di lancio di 1,99 dollari: il titolo, non richiedendo delle ingenti risorse hardware per girare come ogni buon sparatutto a scorrimento bidimensionale che si rispetti, è compatibile non solo con i sistemi iOS di ultima generazione ma anche con gli iPhone, gli iPad e gli iPod Touch più datati.
SIMULATORE TRAINING PER ZOMBI
Acceleroto ha appena lanciato il suo primo titolo espressamente
dedicato alla realtà virtuale, e compatibile nella fattispecie con
i visori HTC Vive, che proietta il giocatore in un campo d’addestramento
per l’ormai prossima apocalisse zombi. Zombie Training Simulator
è, di fatto, uno sparatutto in prima persona nel quale saremo impegnati
a respingere un’orda di morti viventi… cartonati immersi in una serie
di ambientazioni di difficoltà crescente: nel corso dell’avventura
verremo istruiti sull’utilizzo di svariate armi e sulle tattiche
migliori da adottare in determinate circostanze.
Zombie Training Simulator è disponibile su Steam al prezzo lancio di 14,99 euro.
Zombie Training Simulator è disponibile su Steam al prezzo lancio di 14,99 euro.
NOVARA,AMICI DEGLI ZOMBI
Sulla scia del successo della serie tv di Sky "The
walking dead", sabato sera a Novara ci si potrà truccare e vestire da
morti viventi e partecipare alla seconda edizione della "Zombie Walk".
L'organizzazione è a cura dell'associazione Anaz (associazione novarese amici degli zombie) e chi lo desidera può farsi truccare e preparare al bar Cristal in corso Torino. La camminata avrà inizio alle 21: si partirà da corso Torino e verrà effettuato un percorso ad anello passando da piazza delle Erbe, corso e piazza Cavour e ritorno passando da viale Buonarroti. La serata sarà conclusa da un rinfresco a buffet.
Sulla pagina Facebook dell'Anaz sarà possibile votare i travestimenti migliori e i più votati, nelle categorie uomo, donna e bambino, verranno premiati.
L'organizzazione è a cura dell'associazione Anaz (associazione novarese amici degli zombie) e chi lo desidera può farsi truccare e preparare al bar Cristal in corso Torino. La camminata avrà inizio alle 21: si partirà da corso Torino e verrà effettuato un percorso ad anello passando da piazza delle Erbe, corso e piazza Cavour e ritorno passando da viale Buonarroti. La serata sarà conclusa da un rinfresco a buffet.
Sulla pagina Facebook dell'Anaz sarà possibile votare i travestimenti migliori e i più votati, nelle categorie uomo, donna e bambino, verranno premiati.
domenica 17 aprile 2016
ANIMALI DAL TUBO ESPOSTO
TRAMA - Animali. Zombie. Predatori... Dentro il recinto e ovunque…. Da quando gli zombie sono sbucati dalla metropolitana, a Stella, Friedrich e Doc
è rimasto solo il Rifugio per cani: quella che prima era un’attività
volontaria si trasforma nell’unico modo per andare avanti. Non che sia
facile, oppressi da necessità primarie, assediati dagli zombie, odiati e
perseguitati dagli Altri. E quanto Tobe, il pastore tedesco amato da Stella, fugge, tutto si complica…
SETTE GIORNI PER MORIRE
7 Days to Die arriverà su PlayStation4 e Xbox One nel corso dell’estate. Ad annunciarlo è Telltale Games, che si occuperà della produzione in formato retail del titolo realizzato dai ragazzi di The Fun Pimps.Queste nuove edizioni del survival a tema zombi
piuttosto conosciuto su PC includeranno una serie di contenuti
aggiuntivi, molti dei quali disponibili solo dopo il lancio. La novità
più sostanziosa sta nella modalità orda che consentirà ai giocatori di affrontare ondate di non morti in locale su schermo condiviso.
Telltale Games ha inoltre dichiarato che 7 Days to Die sarà disponibile nei negozi al prezzo consigliato di 29,99€. A seguire, trailer e immagini tratte direttamente dalle versioni console.
Telltale Games ha inoltre dichiarato che 7 Days to Die sarà disponibile nei negozi al prezzo consigliato di 29,99€. A seguire, trailer e immagini tratte direttamente dalle versioni console.
IL MODO DI FARE IL CONFLITTO ZOMBI
Persino il più che sobrio bot di Einaudi, su Twitter, ha tessuto lodi sperticate per l’ultimo romanzo di Aleksandar Hemon, L’arte della guerra zombi,
pubblicato di recente dalla casa editrice torinese. Pare che sia
divertentissimo e al primo impatto, il romanzo del 51enne bosniaco
naturalizzato statunitense sembra evocare scrittori dalla fantasia
scatenata e dalla scrittura labirintica come Thomas Pynchon o Kurt Vonnegut.
La vita di Joshua si divide fra la sua famiglia ebrea, l’impeccabile fidanzata Kimiko, il workshop di scrittura in cui è affiancato da altri autori velleitari quanto lui e le lezioni di inglese che gli permettono di sbarcare il lunario. Sarà Joshua stesso a mettere in discussione questo equilibrio, trascinato in un vortice di sesso e violenza dal suo padrone di casa, Stagger, un veterano della prima guerra del Golfo, e dalla sua studentessa bosniaca Ana. Il tutto mentre “fuori” esplode la retorica idiota dell’America di Bush junior.
Il National Post ha definito L’arte della guerra zombi “un’opera potente e magistrale da uno dei nostri scrittori più significativi, insieme folle e meditativa, esilarante e devastante” e a Sebastiano Triulzi di Repubblica che gli ha chiesto in una recente intervista come mai abbia un ritmo della narrazione così spedito, lo scrittore ha rivelato il segreto della sua ricetta:"Credo nel potere del linguaggio. E nella sua funzione, in letteratura, di intensificare, accelerare e condensare l'esperienza umana. Credo in una letteratura che trasfigura, che è l'opposto di quella semplicemente descrittiva. Per quanto riguarda la tecnica, l'accelerazione può essere ottenuta durante la revisione, togliendo via il grasso: questo è il passaggio che preferisco, all'interno del processo di scrittura”.
lunedì 11 aprile 2016
LE ULTIME CRONACHE
Nata dalla mente di Jonathan Maberry, Cronache Zombie
è una tetralogia che vede protagonista il quindicenne Benjamin Imura
costretto dalle legge di quel che rimane della sua società a divenire un
cacciatore di zombie come suo fratello Tom, tuttavia la sua prima
missione lo porterà a scoprire le origini dell’epidemia che ha
trasformato la gente in zombie e forse addirittura ad una cura o peggio
alla fine di quel che resta dell’umanità!
Intitolato Cronache Zombie #4 – Un Nuovo Orizzonte, il quarto ed ultimo capitolo della saga riprende dall’arrivo di Benny e gli altri in quello che credevano fosse l’ultimo baluardo dell’umanità contro l’epidemia zombie ovvero il Santuario, qui Benny scopre che i pochi scienziati rimasti ormai si sono arresi, tutti tranne uno che pare sia vicinissimo a quella che potrebbe essere una cura, la soluzione per fermare l’epidemia e anche la salvezza per il giovane Chong ormai quasi trasformato. Tuttavia l’uomo non sembra intenzionato a testare la cura su Chong e lascia il santuario, così Benny è costretto a dargli la caccia, ignorando che anche i mietitori hanno scoperto dell’eventuale cura e la vogliono non per tornare normali, bensì per potenziare i loro zombie e divenire la razza dominante del pianeta!
Intitolato Cronache Zombie #4 – Un Nuovo Orizzonte, il quarto ed ultimo capitolo della saga riprende dall’arrivo di Benny e gli altri in quello che credevano fosse l’ultimo baluardo dell’umanità contro l’epidemia zombie ovvero il Santuario, qui Benny scopre che i pochi scienziati rimasti ormai si sono arresi, tutti tranne uno che pare sia vicinissimo a quella che potrebbe essere una cura, la soluzione per fermare l’epidemia e anche la salvezza per il giovane Chong ormai quasi trasformato. Tuttavia l’uomo non sembra intenzionato a testare la cura su Chong e lascia il santuario, così Benny è costretto a dargli la caccia, ignorando che anche i mietitori hanno scoperto dell’eventuale cura e la vogliono non per tornare normali, bensì per potenziare i loro zombie e divenire la razza dominante del pianeta!
CORRI DALLA PAURA DELLA MORTE CHE CAMMINA
Trasmesso dallo scorso anno negli Stati Uniti e
solo negli ultimi mesi in Italia, Fear the Walking Dead è lo spin-off
che narra gli eventi che precedono la serie televisiva horror The
Walking Dead. Per promuovere la produzione, AMC Network e il publisher
Versus Evil hanno pubblicato su App Store Fear the Walking Dead: Dead Run, un videogioco gratuito che vede protagonisti alcuni dei personaggi noti a chi segue la serie TV, come Travis, Nick e Madison
Come suggerisce il titolo stesso, Fear the
Walking Dead Dead Run è un running game in cui l’obiettivo è quello di
sopravvivere correndo attraverso chiese abbandonate, arene sportive e
licei popolati solo da zombi. Per difendersi dall’attacco dei non morti è
possibile utilizzare tra oltre quaranta armi, ma per far fuoco è
necessario rallentare il passo, e così bisogna ponderare con attenzione
quando è il momento più opportuno per difendersi.
Fear the Walking Dead: Dead Run si distingue per un’efficace grafica in bianco e nero, ma una delle idee più azzeccate riguarda la componente social del gioco. Collegando il proprio dispositivo online è possibile vedere i cadaveri dei propri amici lungo il percorso, superandoli nei punti esatti in cui loro sono stati sconfitti. Compatibile sia con iPhone che con iPad, Fear the Walking Dead: Dead Run è scaricabile gratuitamente da App Store.
Fear the Walking Dead: Dead Run si distingue per un’efficace grafica in bianco e nero, ma una delle idee più azzeccate riguarda la componente social del gioco. Collegando il proprio dispositivo online è possibile vedere i cadaveri dei propri amici lungo il percorso, superandoli nei punti esatti in cui loro sono stati sconfitti. Compatibile sia con iPhone che con iPad, Fear the Walking Dead: Dead Run è scaricabile gratuitamente da App Store.
NON SI PUO' SFUGGIRE A LORO
John
L. Campbell è nato a Chicago e ha completato gli studi a New York.
Prima di diventare scrittore ha svolto diversi mestieri: autista di
limousine, buttafuori, vigilante nei negozi. È lottatore di Kendo. È
anche autore di numerosi racconti pubblicati in antologie, riviste e
siti web.
LA MUTAZIONE DELLO ZOMBI
È uscito Zombie Mutation, un audiolibro scritto da Giorgio Borroni, letto da Edoardo Camponeschi e pubblicato da Il Narratore audiolibri.
Il
virus che trasforma gli uomini in morti viventi ha avuto il sopravvento.
Una setta di fanatici religiosi, gli Opliti di Cristo, ha preso il
potere e tiene in pugno le istituzioni facendo rivivere una sorta di
Medioevo. Nelle campagne del Distretto Sud, Brian Crane, un vecchio
bonificatore sulla via del tramonto, deve vedersela con un ennesimo
focolaio, e, come se non bastasse, deve istruire un novellino, Jedediah
Braddock, fresco di caserma ma totalmente inesperto. Su uno sfondo post
apocalittico e rurale, Zombie Mutation narra una giornata tipo di un
cacciatore di zombie che dovrà affrontare la gretta superstizione dei
colleghi, una situazione fuori controllo e si troverà costretto a porre
tutta la sua fiducia sulla giovane recluta se vorrà completare la
missione.
Giorgio Borroni è un traduttore, illustratore che ha già all’attivo audiolibri horror in italiano e in inglese.
35.000 SOLO PER ROMERO
«Surreale, ma bello». Se sabato sera Hugh Grant avesse camminato per le vie della nostra città, avrebbe sicuramente rispolverato la celebre battuta di Notting Hill per descrivere il clima magico e l'atmosfera sospesa e condivisa che regnava al di qua delle mura e, di certo, si sarebbe sentito a casa.
Tutto merito dei numerosi attori che, in occasione della quarta edizione di Lucca Effetto Cinema Notte, hanno trasformato il centro storico in tanti piccoli set cinematografici a cielo aperto.
A rispondere con entusiasmo, un vasto pubblico di lucchesi, ma anche di spettatori venuti da fuori, per un totale, secondo la stima degli organizzatori, di circa 36mila persone che hanno superato le 33mila dello scorso anno. Una grande partecipazione che ha garantito il successo di un evento che ha coinvolto grandi e piccini, sebbene forse con un po' di ritardo sulla tabella di marcia. Nonostante l'inizio previsto per le 19 infatti, il pubblico più consistente è arrivato per le strade solo intorno alle 22, portando però con sé curiosità e voglia di sperimentare. Soltanto i più intraprendenti si sono dati alle danze già dalle 21, soprattutto in Corso Garibaldi, vicino al Caffè Monica e in piazza San Michele, davanti al locale Peschino, dove per l'occasione erano state allestite le consolle.
Del resto, chi avrebbe rinunciato all'opportunità di un passo a due con i protagonisti de "Il Cavaliere Oscuro" di Nolan? Chi, invece, trovandosi nella zona di porta dei Borghi, non si sarebbe fatto ritrarre con l'indagatore dell'incubo, Dylan Dog e il mezzosangue Dampyr? E chi, al Bar Moka, avrebbe rifiutato una birra servita da Superman in carne ed ossa? Nelle cinque aree in cui la nostra città era stata divisa (Commedia, Love&Music, Heros&Superheros, Magic, Animation) c'è stato spazio per tutti i gusti, perfino per i più esigenti, con oltre quaranta film ricostruiti, fra performance e allestimenti. Anche quei cinefili che volevano vedere qualcosa di diverso e particolare, sono stati accontentati. Nessuno si sarebbe aspettato, ad esempio, che in via Fillungo, davanti al Bar Bernino, andasse in scena un inedito 007, insieme a un discutibile Doctor No e a delle Bond Girls davvero originali.
La parodia in chiave lucchese del celebre film dedicato all'agente segreto, ha subito ricevuto un pollice in su dai numerosi spettatori, anche grazie al suo finale imprevedibile. E mentre nei locali, titolari e dipendenti hanno lavorato al pubblico nelle vesti dei protagonisti delle più belle pellicole di tutti i tempi, in piazza XX Settembre nemmeno la folla si è tirata indietro. Di fronte alla Chupiteria, infatti, una giovane Baby, direttamente dal film Dirty Dancing, ha accompagnato per ore i presenti nell'apprendimento dei passi di danza dando vita ad un eterogeneo corpo di ballo. Fra loro, anche qualche "zombie" di passaggio, arrivato lì dalla cittadella dei morti viventi, fra le piazze San Martino e Antelminelli, dove ieri, nel nome di George Romero, regista e sceneggiatore, si sono radunati in centinaia prima di dare vita alla sfilata. Poco distanti, non potevano mancare anche John Travolta e Olivia Newton-John. In una location diversa dalla Rydell High School, Sandy e Danny Zuko, a distanza di quasi quarant'anni, si sono innamorati di nuovo sulle note di Summer Nights e Greased Lightnin'.
Al termine di questi e di tanti altri spettacoli, intorno a mezzanotte, la città si è poi lasciata andare del tutto, facendosi coinvolgere dalle discoteche a cielo aperto che a quell'ora hanno registrato il pienone, proprio quando al Merendero ci si intratteneva con la musica dal vivo. Tutti chiusi, invece, i negozi che non hanno approfittato della serata di festa, mentre pare che, in alcuni casi, i titolari degli esercizi, pur essendosi organizzati, si siano trovati a chiudere in anticipo per esaurimento scorte. All'una l'appuntamento si è spostato al Caffè delle Mura per il party ufficiale curato da Jai Eventi e Wom: una discoteca silenziosa che ha coinvolto oltre 350 persone con le cuffie alle orecchie.
domenica 3 aprile 2016
IN CAMPAGNA PROTETTI DAGLI ZOMBI
Tap Zombies: Heroes of
war offre una decina di eroi sbloccabili da arruolare nel nostro
esercito, altrettanti veicoli militari, una cinquantina di abilità e
power-up e oltre 250 ondate di zombie, tuttavia il gameplay nella fase
attiva del gioco è piuttosto ripetitivo.
Tap Zombies: Heroes of war è realizzato con uno stile grafico che
ricorda Minecraft ed è disponibile gratuitamente con acquisti in-app
opzionali, inoltre richiede le autorizzazioni per l’accesso a:
cronologia app e dispositivo, identità, ID dispositivo e dati sulle
chiamate, informazioni sulla connessione Wi-Fi, foto, elementi
multimediali e file.
Approfondisci su www.tuttoandroid.net/giochi/giochi-di-ruolo/liberiamo-la-citta-dai-non-morti-in-tap-zombies-heroes-of-war-363726/
Approfondisci su www.tuttoandroid.net/giochi/giochi-di-ruolo/liberiamo-la-citta-dai-non-morti-in-tap-zombies-heroes-of-war-363726/
Tap Zombies: Heroes of
war è un arcade strutturato come un gioco di ruolo ed è sviluppato da
Triniti Stars.
Il compito del giocatore consiste nel creare un esercito in grado di
sconfiggere gli enormi zombie che hanno invaso la città. Il gameplay è
basato sulla creazione di nuovi armamenti tra i quali carri armati,
jeep, elicotteri e sul loro sviluppo al fine di potenziarli.
Gli zombie si presenteranno uno di seguito all’altro, in varie ondate
intervallate dagli scontri con i boss e per abbatterli dovremo aprire il
fuoco eseguendo dei rapidi tap sul display.
Approfondisci su www.tuttoandroid.net/giochi/giochi-di-ruolo/liberiamo-la-citta-dai-non-morti-in-tap-zombies-heroes-of-war-363726/
Approfondisci su www.tuttoandroid.net/giochi/giochi-di-ruolo/liberiamo-la-citta-dai-non-morti-in-tap-zombies-heroes-of-war-363726/
Tap Zombies: Heroes of
war è un arcade strutturato come un gioco di ruolo ed è sviluppato da
Triniti Stars.
Il compito del giocatore consiste nel creare un esercito in grado di
sconfiggere gli enormi zombie che hanno invaso la città. Il gameplay è
basato sulla creazione di nuovi armamenti tra i quali carri armati,
jeep, elicotteri e sul loro sviluppo al fine di potenziarli.
Gli zombie si presenteranno uno di seguito all’altro, in varie ondate
intervallate dagli scontri con i boss e per abbatterli dovremo aprire il
fuoco eseguendo dei rapidi tap sul display.
Approfondisci su www.tuttoandroid.net/giochi/giochi-di-ruolo/liberiamo-la-citta-dai-non-morti-in-tap-zombies-heroes-of-war-363726/
Approfondisci su www.tuttoandroid.net/giochi/giochi-di-ruolo/liberiamo-la-citta-dai-non-morti-in-tap-zombies-heroes-of-war-363726/
Tap Zombies: Heroes of
war è un arcade strutturato come un gioco di ruolo ed è sviluppato da
Triniti Stars.
Il compito del giocatore consiste nel creare un esercito in grado di
sconfiggere gli enormi zombie che hanno invaso la città. Il gameplay è
basato sulla creazione di nuovi armamenti tra i quali carri armati,
jeep, elicotteri e sul loro sviluppo al fine di potenziarli.
Gli zombie si presenteranno uno di seguito all’altro, in varie ondate
intervallate dagli scontri con i boss e per abbatterli dovremo aprire il
fuoco eseguendo dei rapidi tap sul display.
Approfondisci su www.tuttoandroid.net/giochi/giochi-di-ruolo/liberiamo-la-citta-dai-non-morti-in-tap-zombies-heroes-of-war-363726/
Approfondisci su www.tuttoandroid.net/giochi/giochi-di-ruolo/liberiamo-la-citta-dai-non-morti-in-tap-zombies-heroes-of-war-363726/
ZOMBI COME SCACCHI
Piacerà sicuramente agli amanti dei giochi a
turni con ambientazioni cupe: Zombie Maze: Puppy Rescue è un platform
puzzle in cui guidare il proprio eroe all’interno di misteriosi dungeon,
nel tentativo di abbattere tutti gli zombie e i nemici presenti a
schermo. Bastano pochi slide per avere piena padronanza delle
meccaniche, ma ad ogni mossa piazzata seguirà una contromossa della CPU.
Come in una partita a scacchi, dunque, vince chi piazza le mosse
migliori
Piacerà sicuramente agli amanti dei giochi a
turni con ambientazioni cupe: Zombie Maze: Puppy Rescue è un platform
puzzle in cui guidare il proprio eroe all’interno di misteriosi dungeon,
nel tentativo di abbattere tutti gli zombie e i nemici presenti a
schermo. Bastano pochi slide per avere piena padronanza delle
meccaniche, ma ad ogni mossa piazzata seguirà una contromossa della CPU.
Come in una partita a scacchi, dunque, vince chi piazza le mosse
migliori
Con un look che sembra degno del
miglior Arthur Fonzarelli, il protagonista di gioco vaga per ambienti
cupi e bui, nel tentativo di abbattere tutti i nemici. Basta un semplice
slide in una delle quattro direzioni consentite per far avanzare il
personaggio, che sfodererà la sua arma in automatico, ogni qual volta il
nemico si trova in una delle caselle a lui adiacenti. Ad ogni passo del
personaggio seguirà una mossa della CPU; in questo modo, prima di
avanzare per i livelli bui, il giocatore dovrà anche anticipare le mosse
dell’avversario, facendo in modo che il nemico non si trovi per primo
in posizione di attacco.
Il titolo offre una longevità più che sufficiente, considerando anche che si tratta di un download gratuito: sono oltre 48 gli stage da completare, suddivisi per 3 differenti capitoli. Ciascuno è ben strutturato e la grafica di gioco farà la felicità degli amanti della vecchia scuola: uno stile pixel ben evidente, infatti, caratterizza personaggi e oggetti a schermo.
Il titolo offre una longevità più che sufficiente, considerando anche che si tratta di un download gratuito: sono oltre 48 gli stage da completare, suddivisi per 3 differenti capitoli. Ciascuno è ben strutturato e la grafica di gioco farà la felicità degli amanti della vecchia scuola: uno stile pixel ben evidente, infatti, caratterizza personaggi e oggetti a schermo.
ABBANDONATO
Benché la visuale sia in prima persona, non si può parlare di FPS vero e proprio. I combattimenti ci sono, ma siamo lontani dalle carneficine di titoli come Dead Trigger. In genere si combatte corpo a corpo con armi di fortuna; il gameplay si bilancia tra momenti di battaglia, sessioni di costruzione (armi, ripari, gadget vari) e altre di ricerca del cibo. Uno degli aspetti più interessanti del gioco riguardano le statistiche del nostro personaggio: non dobbiamo prestare attenzione ai punti vita, alle munizioni o altro, ma piuttosto al morale e alla paura.
Mentre il gioco progredisce, diventeremo comunque più forti: potremo crescere di livello e migliorare le nostre skill. Le modalità di gioco sono tre: Story (con missioni che permetteranno di far progredire la trama), Adventure e Survival.
The Abandoned è disponibile per il download a un prezzo di circa 2€ per Android e iOS. Non ha annunci pubblicitari, ma sono presenti gli acquisti in-app.
LA GUERRA DELLA MORTE
App del giorno Android: Z War gratis sul Play Store App del giorno Android: Z War gratis sul Play Store
Ogni giorno alcune app o giochi vengono resi disponibili al download gratuito sul Play Store per Android, così come accade anche con iOS. Si tratta infatti di offerte a tempo limitato che vi permetteranno di scaricare completamente gratis applicazioni o giochi che altrimenti sarebbero a pagamento.
Se già con Apple trovate un articolo con un’offerta al giorno, ecco che da oggi partiremo con le offerte gratuite anche per quanto riguarda la piattaforma Android.
Per la giornata di oggi, l’app o il gioco in offerta gratuita Z War, e
presenta le seguenti caratteristiche:
Assumi il comando del tuo stanco gruppo di battaglia poiché lotti per
sopravvivere all’apocalisse. I morti viventi sono ovunque, ma le tue
difese sono forti. Trasforma la tua piccola città, ricostruisci la
civiltà e diventa un faro di speranza per l’umanità. ...
MODENA CORRERA CON I MORTI VIVENTI
A Campogalliano la "Zombitalian Run" Eventi a Modena
„
Il 25 giugno a Campogalliano si corre "La Zombitalian
Run", corsa del tipo Mud Run o Obstacle Race: una corsa selvaggia tra
fango e ostacoli. Il percorso di 5 km (chilometri) si presenta
già impegnativo per dover superare numerosi ostacoli naturali e
artificiali. Questo non basta! Il percorso è infestato da orde di zombie
affamati di carne e sangue umano: gli umani per sopravvivere dovranno
evitare il contagio. L’importante non è correre ma scappare!
I morti viventi o ZOMBIE, devono infettare (marcando con vernice sulle proprie mani le t-shirt dei partecipanti) gli UMANI.
Gli UMANI non possono usare armi per difendersi; per evitare la cattura usano solo finte e scatti tali da disorientare gli zombie o, alla peggio, far catturare qualche altro umano. Sono considerati “nuovi zombie” gli UMANI che sono stati marcati nei punti vitali (3 centri stampati sulle maglie dei concorrenti): a quel punto NON diventano automaticamente zombie, ma portano comunque a termine la loro corsa.
Le novità 2016 sono tante… la giornata sarà interamente dedicata agli ZOMBI e alla SOPRAVVIVENZA ZOMBIE: 25 GIUGNO 2016 - ZOMBIEDAY allo ZOMBIPARK!! Durante la giornata saranno attivi stand gastronomici, stand e intrattenimenti a tema Zombie
Oltre alla Corsa potrai scegliere di partecipare anche a:
RRT-MISSION TO LIFE
STARLIGHT APOCALISSE
CENA CON LO ZOMBIE
LASERA TAG WAR
ed in serata ZOMBIWALK E DISCO ZOMBIE
L'accesso allo ZOMBIPARK (come anche Zombiwalk e Disco Zombie) è gratuito, per i Giochi (ZombItalian Run, RRT-Mission to Life, Starlight Apocalisse e Cena con lo Zombie) è previsto un biglietto.
“
Potrebbe interessarti: http://www.modenatoday.it/eventi/Zombitalian-run-campogalliano-25-giugno-2016.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/ModenaToday/125552344190121
„
I morti viventi o ZOMBIE, devono infettare (marcando con vernice sulle proprie mani le t-shirt dei partecipanti) gli UMANI.
Gli UMANI non possono usare armi per difendersi; per evitare la cattura usano solo finte e scatti tali da disorientare gli zombie o, alla peggio, far catturare qualche altro umano. Sono considerati “nuovi zombie” gli UMANI che sono stati marcati nei punti vitali (3 centri stampati sulle maglie dei concorrenti): a quel punto NON diventano automaticamente zombie, ma portano comunque a termine la loro corsa.
Le novità 2016 sono tante… la giornata sarà interamente dedicata agli ZOMBI e alla SOPRAVVIVENZA ZOMBIE: 25 GIUGNO 2016 - ZOMBIEDAY allo ZOMBIPARK!! Durante la giornata saranno attivi stand gastronomici, stand e intrattenimenti a tema Zombie
Oltre alla Corsa potrai scegliere di partecipare anche a:
RRT-MISSION TO LIFE
STARLIGHT APOCALISSE
CENA CON LO ZOMBIE
LASERA TAG WAR
ed in serata ZOMBIWALK E DISCO ZOMBIE
L'accesso allo ZOMBIPARK (come anche Zombiwalk e Disco Zombie) è gratuito, per i Giochi (ZombItalian Run, RRT-Mission to Life, Starlight Apocalisse e Cena con lo Zombie) è previsto un biglietto.
“
Potrebbe interessarti: http://www.modenatoday.it/eventi/Zombitalian-run-campogalliano-25-giugno-2016.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/ModenaToday/125552344190121
Iscriviti a:
Post (Atom)